Produzione | Piattaforme aeree autocarrate

Online il video dedicato alla piattaforma Cte Zed 21.2 Jhv

Condividi
Il video mostra le caratteristiche innovative del prodotto come il design del telaio e del braccio, il doppio corrimano antischiacciamento, la versatilità del jib e soprattutto il nuovo sistema di stabilizzazione Smart Stability System.

Cte ha pubblicato online il video di Cte Zed 21.2 Jhv, la piattaforma aerea autocarrata articolata presentata sul mercato internazionale all’ultima edizione del Bauma. Ancora una volta Cte si propone al mercato in maniera innovativa: il video, girato anche con l’aiuto di un drone, mostra i punti di forza della piattaforma grazie all’utilizzo di elementi grafici.

Gli elementi messi in luce dal video sono:

  • il nuovo sistema di stabilizzazione S3 (Smart Stability System),
  • la simultaneità delle manovre,
  • i comandi proporzionali con rampe,
  • il design del telaio e del braccio,
  • la navicella interamente in alluminio con doppio corrimano antischiacciamento,
  • la compattezza della macchina,
  • la versatilità del jib.

cteCte Zed 21.2 Jhv.  La piattaforma è dotata dell’innovativo sistema di stabilizzazione denominato S3 (Smart Stability System) studiato per le piattaforme autocarrate articolate Cte Zed e telescopiche Cte B-Lift.

Il sistema si adatta in tempo reale alle condizioni di utilizzo, di carico e geometria della piattaforma in maniera autonoma  e permette di sfruttare al massimo le potenzialità di ogni tipologia di piattaforma, indipendentemente dalle caratteristiche del mezzo su cui è montata e dalla geometria della sovrastruttura medesima.

Questa piattaforma può raggiungere i 20,6 m di altezza massima di lavoro, 9,9 m di sbraccio massimo, 300 kg di portata massima. La stabilizzazione è ad H, variabile e con sistema S3.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.