Open Day degli Istituti Cat di Milano. Un ponte tra scuola e professione tecnica

Condividi

Da domani prendono il via gli Open Day degli Istituti Cat (Costruzioni, Ambiente e Territorio) di Milano e provincia. Il Collegio Geometri di Milano guiderà studenti e famiglie alla scoperta delle opportunità formative e professionali del settore tecnico.

Istituti CAT Milano iniziano gli Open Day

Gli Open Day degli Istituti Cat di Milano e provincia offriranno agli studenti e alle famiglie la possibilità di conoscere da vicino l’offerta formativa e le prospettive di una professione in costante evoluzione.

Il percorso formativo Cat prepara i giovani alle sfide del futuro nel settore dell’edilizia, dell’ambiente e della gestione del territorio, con un approccio tecnico e sostenibile che integra competenze progettuali, ambientali e tecnologiche.

Il ruolo del Collegio Geometri di Milano

Durante gli Open Day, il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Milano sarà presente con i propri rappresentanti per illustrare il percorso che conduce alla professione del geometra, le opportunità occupazionali e le possibilità di crescita accademica e professionale dopo il diploma.

Il Collegio, punto di riferimento per oltre 2.200 professionisti distribuiti su 133 comuni lombardi, promuove valori di etica, trasparenza e competenza, sostenendo il dialogo costante tra mondo della scuola e professione.

Istituti Cat: formazione tecnica e opportunità professionali

Il diploma conseguito presso gli Istituti Cat consente di acquisire solide competenze in costruzioni, gestione del territorio e progettazione sostenibile.

Queste conoscenze trovano applicazione concreta nel tirocinio formativo, nei percorsi di alternanza scuola-lavoro o negli studi universitari, grazie anche alla collaborazione con il Collegio dei Geometri, che accompagna gli studenti nel loro primo approccio al mondo del lavoro.

Open Day Istituti Cat (immagine Collegio geometri)

Il percorso universitario Tedcat

Tra le opportunità di formazione post-diploma, particolare attenzione sarà dedicata al percorso Tedcat, il corso universitario professionalizzante e abilitante realizzato in convenzione con l’Università di Pavia.

Il programma è pensato per i diplomati degli Istituti Cat che desiderano completare la propria formazione con un titolo accademico orientato alla professione tecnica.
Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione Scuola del sito del Collegio Geometri di Milano.

«Da quest’anno il Collegio vuole essere ancora più vicino alle scuole e ai ragazzi che scelgono il percorso Cat (Costruzioni, Ambiente e Territorio). Grazie al lavoro della Commissione Scuola, saremo presenti con i nostri professionisti agli open day degli Istituti Cat di Milano e provincia, per illustrare alle famiglie e agli studenti le opportunità offerte da questo percorso di studi.
Il diploma Cat è una scelta vincente, che apre prospettive concrete anche per chi desidera intraprendere la libera professione. Insieme ai docenti vogliamo offrire momenti di approfondimento tecnico su temi che gli studenti potranno ritrovare all’università, soprattutto per chi sceglierà il percorso Tedcat, che – grazie alla convenzione con l’Università di Pavia – permette di laurearsi e abilitarsi come geometra laureato. La collaborazione tra scuola e Collegio è fondamentale per costruire un legame solido tra formazione e mondo del lavoro. Il nostro obiettivo è accompagnare i ragazzi nel loro percorso, dall’alternanza scuola-lavoro ai primi passi nella professione, sostenendo i geometri del futuro con la competenza e l’esperienza dei nostri iscritti
»
Cristiano Cremoli, presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano.

Gli istituti coinvolti Cat e la brochure informativa

La partecipazione del Collegio agli Open Day è coordinata dalla Commissione Scuola, che garantisce la presenza negli oltre 14 Istituti Cat di Milano e provincia.

I primi appuntamenti si terranno sabato 8 novembre presso:

  • Iti Carlo Bazzi
  • Iis Gerolamo Cardano
  • Istituto di Istruzione Superiore Argentia-Majorana
  • Itet Maggiolini

Durante gli incontri sarà distribuita una brochure informativa dedicata al percorso per diventare geometra. La copertina sarà mostrata in anteprima, mentre i contenuti saranno riservati esclusivamente agli studenti partecipanti.

Gli Open Day degli Istituti Cat di Milano rappresentano un momento fondamentale per orientare i giovani verso una carriera tecnica qualificata e sostenibile, dove la formazione si intreccia con la crescita professionale e personale.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Legambiente – Fassa Bortolo. Report Cave 2025

Ecco quanto emerge dal Report Cave 2025 di Legambiente in collaborazione con Fassa Bortolo: meno cave autorizzate in Italia, ma i prelievi di sabbia e ghiaia aumentano. Il ritorno economico per le casse pubbliche è inferiore ai 20 milioni e la normativa obsoleta frena la sostenibilità del settore estrattivo.