Agenzia del Demanio | Immobili pubblici

Opendemanio: 323 progetti di rigenerazione urbana e riuso online

Aggiornato il portale Opendemanio che permette di geolocalizzare i principali progetti di valorizzazione che coinvolgono 410 immobili in tutta Italia: si tratta di ex caserme, fabbriche dismesse, palazzi storici, fari e altri edifici costieri che sono oggetto di progetti di rigenerazione urbana grazie a percorsi amministrativi, finanziari e urbanistici.

Una nuova sezione della piattaforma digitale Opendemanio è online ed è dedicata alle principali iniziative di rigenerazione e riuso in corso sul patrimonio immobiliare pubblico nazionale. È così possibile conoscere i 323 progetti di valorizzazione che hanno l’obiettivo di aumentare il valore economico, sociale e culturale di 410 immobili pubblici, innescando processi di sviluppo nei territori interessati.
Si tratta di ex caserme, fabbriche dismesse, palazzi storici, fari e altri edifici costieri: rinasceranno grazie a percorsi amministrativi, finanziari e urbanistici capaci di ridisegnare il territorio arricchendolo di nuovi servizi e opportunità di crescita. Si tratta quindi di immobili che attraverso la valorizzazione potranno divenire contenitori di nuove realtà, funzionali al miglioramento della vita dei cittadini.

Opendemanio sezione Rigenerazione e riuso.

Rigenerazione del patrimonio culturale

Nella sezione «Rigenerazione e riuso» vengono mostrati i diversi strumenti usati per creare valore: il federalismo culturale ad esempio permette agli enti territoriali di diventare proprietari di immobili di pregio e di rigenerarli con progetti ad alto valore culturale, mentre in alcuni casi saranno gli accordi tra i diversi livelli di governo o i programmi unitari di valorizzazione a recuperare un portafoglio di beni selezionato su un territorio.
Previsto anche il coinvolgimento di investitori privati, imprenditori o associazioni, nel recupero dei fari e di altri edifici costieri: i dettagli di ogni iniziativa sono raccontati da una scheda che ne indica i beni e i soggetti coinvolti, lo strumento di valorizzazione individuato e  utilizzato e lo stato di avanzamento.

Federal building e Valore Paese Fari

La nuova funzionalità OpenDemanio contiene ora un quadro completo delle principali attività svolte sugli immobili pubblici: una vera e propria finestra online sul patrimonio dello Stato in gestione all’Agenzia del Demanio nella quale sono geolocalizzati 130 piani di razionalizzazione e federal building per gestire al meglio gli spazi utilizzati dalla pa, 138 cantieri su tutto il territorio nazionale e le 29 strutture costiere coinvolte nei bandi di concessione del progetto Valore Paese Fari.

Valore Paese Fari.

Interattività e trasparenza

I prossimi step di sviluppo del portale saranno orientati ad accrescere il livello di interattività e trasparenza, con letture sempre più sofisticate e dettagliate, grazie a nuovi dispositivi che permetteranno di aggregare i dati. Ad esempio il filtro 110 città è attivabile solo nelle singole sezioni, prossimamente consentirà di visualizzare contemporaneamente tutte le operazioni in corso sul patrimonio immobiliare dello Stato nei capoluoghi di provincia.

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare