Eventi | Ortofabbrica

Ortofabbrica: monoblocchi abitativi e rivestimenti in pelle di pietra

Condividi
Fino al 13 aprile l’evento allo showroom di via Solari a Milano con strutture abitative in terra cruda e materiali naturali.

Logo OrtofabbricaSembra un paradosso ma il nuovo progetto Ortofabbrica «germoglia direttamente dalla terra» e in un’architettura industriale imponente, razionale e monumentale degli anni ’40 si fa largo una nuova visione abitativa.
La terra è al centro di questa inedita riflessione progettuale: elemento materico di grande richiamo emotivo, essenziale e primario nel ciclo della vita, la terra si addomestica alla creatività progettuale profusa dallo Studio Grassi Design, dando forma e sostanza a percorsi, oggetti e moduli abitativi.

Saranno le case di terra, icona e archetipo del nido umano realizzata a «metro zero», a offrire uno dei messaggi più significativi con le strutture abitative in terra cruda: punto di arrivo di una riflessione sui valori più profondi e atavici del nostro benessere, raccolte in una carpenteria di legno, perfettamente isolate con materiali naturali da palpare e dotate di praticello pensile, risultato di uno slancio progettuale votato al naturale e privo di ingombrante artificialità.
Paglia, canapa, lana, legno, terra, acqua, germoglio, orto, sole e creatività sono i componenti di questo piacevole richiamo progettuale e filosofico alla bellezza responsabile e alla responsabilità della bellezza.

Ortofabbrica sarà ritmata da oggetti, proposte, aromi, sapori e saperi legati alla terra: monoblocchi abitativi, sentieri di canapa, rivestimenti in pelle di pietra, ortovasi per il verde verticale, cipressi e lecci, antichi attrezzi del tempo, l’albero delle medicine naturali, esperimenti di interior landscaping d’autore, e poi tele stampate, nidi-rifugio in cui dondolarsi, bijou in pietra.
Ortofabbrica, concept-lab alimentato dalla creatività di progettisti, artigiani, imprese che fanno del futuro sostenibile il proprio territorio di ricerca, sperimentazione e realizzazione, con l’edizione di quest’anno porta l’orto in fabbrica e la casa nella terra.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale