Fila Care Solutions | Formazione & informazione

Osservatorio tecnologico Fila: venerdì a Cavaion Veronese confronto su innovazione, pietra naturale e agglomerati

Condividi
Come relatori interverranno Sara Bianchin (centro ricerche & sviluppo Fila), Denis Tessaro (manager della divisione Filatech) e Paolo Zuliani (Filaservice- Filaconsulting).

Ricerca & innovazione sono alcune delle leve principali della mission aziendale di Fila. Da questa necessità di innovarsi e sviluppare ricerca ha origine l’Osservatorio Tecnologico di Fila, che quest’anno è giunto alla sua III edizione: una tappa del roadshow targato Fila è in programma venerdì 9 giugno (alle ore 17:30) nello storico contesto di origine cinquecentesca della Corte Torcolo a Cavaion Veronese (Vr).

Gruppo di lavoro Filatech.

Tema di fondo: pietre naturali, ceramica e protettivi antimacchia

L’incontro, dedicato ai produttori dei materiali lapidei e agglomerati, offre l’occasione di approfondire temi quali il confronto tra pietre naturali e materiali ceramici, le nuove frontiere dei protettivi antimacchia e la guida alla soluzione dei problemi grazie all’utilizzo dei prodotti smacchiatori.
Durante l’evento interverranno come relatori:

  • la dottoressa Sara Bianchin del Centro ricerca e sviluppo Fila, settore dove scienza ed esperienza si fondono per creare le basi delle nuove tecnologie,
  • il manager della divisione Filatech l’ingegner Denis Tessaro
  • il geometra Paolo Zuliani, responsabile Filaservice-Filaconsulting.

Paolo Zuliani | Responsabile Filaservice-Filaconsulting

Paolo Zuliani | Responsabile Filaservice-Filaconsulting.

«In un’ottica aziendale che integra in un unico percorso la ricerca scientifica, lo sviluppo di soluzioni innovative per la cura di superfici e materiali, l’assistenza completa, la consulenza tecnico commerciale e il confronto con i produttori prende avvio nel 2015 il progetto dell’Osservatorio tecnologico. Tre sono i concetti fondamentali su cui si basa: la condivisione delle conoscenze che Fila acquisisce nel mercato mondiale, il miglioramento continuo che nasce dal costante dibattito con il sistema dell’industria e i fruitori del prodotto, la capacità di creare relazioni per scambiare competenze e stimolare il confronto. Per questo abbiamo voluto dedicare questa terza edizione dell’Osservatorio al tema delle nuove esigenze del mercato, cui Fila risponde con l’esperienza e con un lavoro di squadra che è sinonimo di eccellenza».

Per informazioni e iscrizioni: osservatorio@filasolutions.com

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale