Florim

Outdoor. Effetto pietra

Condividi
Con diversi formati e l’interpretazione di sette tipi diversi di pietra, la collezione in grès Material Stones si inserisce perfettamente sia in ambienti interni che esterni (foto Cerim)

L’unicità e la suggestione delle sfumature naturali delle superfici lapidee: sono questi gli elementi su cui punta la collezione di rivestimenti in grès effetto pietra Material Stones di Cerim made in Florim.

effetto pietra
Gli spessori sottili, abbinati alla notevole robustezza e resistenza agli agenti esterni, permettono di applicare facilmente le lastre in ogni tipo di contesto. (foto Cerim)

Declinati in due spessori (10 e 20 mm), tre superfici (naturale, bocciardata, grip) e dieci formati, i moduli permettono di definire una continuità visiva e funzionale tra ambienti interni ed esterni restituendo ambientazioni inedite.

Le pietre, e di conseguenza i colori, interpretate dalle diverse opzioni disponibili sono sette.

Con uno sguardo contemporaneo, la collezione riscopre atmosfere legate alla tradizione che combinano formati classici e nuove lastre di grande dimensione modulabili tra loro per una progettazione architettonica creativa e dinamica

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.