Pacchetti multistrato a secco

Condividi

Fibra HD 10 mm

Nei progetti di riqualificazione o recupero dei solai esistenti il modo più semplice ed efficace per incrementare le prestazioni di isolamento dai rumori da calpestio del sistema orizzontale è quello di sovrapporre sul piano esistente dei pacchetti multistrato posati a secco e in basso spessore. La nuova soluzione messa a punto da Isolmant Tecnasfalti di Carpiano (Mi) per gli interventi di risanamento acustico e termico a basso spessore dei solai è Fibra Hd, il sistema costituito da lastra di gesso-fibra e fibra poliestere Fibtec Phd a elevata densità(130 kg/m3).

Isolmant Fibra HD_4Il sistema permette un sensibile miglioramento dell’isolamento dal rumore di calpestio, in particolare alle medie (500-1000 Hz) e alle alte frequenze (2.000-4.000 Hz). Con questo sistema è possibile mettere a norma un solaio per quanto riguarda l’isolamento acustico al calpestio, certificato in laboratorio fino a 20 dB, o comunque garantire un elevato comfort acustico. Ideale per il risanamento acustico e termico nel caso di impiego di sottofondi a secco, per le strutture lignee e dove sia necessario intervenire con pesi e spessori ridotti come in edifici storici, Isolmant Fibra Hd 10 millimetri con lastre per sottofondi a secco (in gesso-fibra, fibrocemento, o pannelli base legno, per uno spessore di 20 millimetri circa) garantisce leggerezza, basso spessore e un isolamento acustico ai rumori di calpestio. Si integra inoltre perfettamente con sistemi radianti a bassa inerzia in basso spessore. Le lastre, dello spessore 10 e 20 millimetri, sono adatte anche per solai convenzionali gettati in opera.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A