Partecipa all’indagine nazionale per i protagonisti della filiera delle costruzioni

Mapei apre la sede a Catania

Oknoplast. La finestra che porta la luce al centro del progetto

Restauro dell’Orto Botanico dell’ Università di Parma

Officine Maccaferri. Le centine automatiche in Giappone

Ardeco. Il mobile bagno diventa rito quotidiano

Filiera

Manni Group. Report Esg 2024

Manni Group celebra 80 anni di impresa e presenta il Report Esg 2024, che racconta un anno ricco di collaborazioni strategiche, evoluzione industriale e transizione sostenibile

Oltre 5.000 prodotti in pronta consegna e tanti servizi pensati per artigiani e professionisti locali, apre il nuovo Würth Store a La Spezia
Il nuovo showroom di Villeroy & Boch a Mettlach unisce design, innovazione e tradizione in uno spazio immersivo dedicato all’arredo bagno.

Fare impresa

Sempre più aziende si stanno rivolgendo alla pianificazione digitale come soluzione per una gestione più attenta e veloce del lavoro
Entro il 15 luglio aperte le iscrizioni al nuovo corso di laurea magistrale Iuav “Architettura. Conservazione proattiva del patrimonio nelle aree a rischio “

Case history

Progetti e realizzazioni

Progetto Cmr. Nuova sede Italgas a Monselice

Sostenibilità al primo posto per la nuova sede Italgas a firma Progetto Cmr. La struttura, i solai e le pareti esterne sono realizzati principalmente in legno. L’edificio è certificato in Classe A1, grazie anche all’efficienza termica dell’involucro e all’impianto fotovoltaico da 6-10 kw, con sistemi avanzati per il controllo energetico

Materiali e sistemi​

Collezione Solaris di Cotto d’Este: superfici ceramiche ispirate alle pietre mediterranee, declinate in quattro nuance calde e luminose.
La collezione Armstrong di Perrin & Rowe per House of Rohl celebra l’industria inglese con dettagli artigianali, finiture ricercate e design senza tempo.

Macchine e attrezzature

Speciali

Il punto di vista e le iniziative delle protagoniste dell’edilizia per promuovere le donne nel mondo del lavoro e nella società. Tra nuove e vecchie criticità dell’occupazione e dell’imprenditoria femminile,