Velux. La Lkr Innovation House apre una nuova era di ricerca e collaborazione

Provex festeggia 50 anni di innovazione, design e qualità Made in Italy nel settore bagno

Digitalizzazione. Istruzioni per l’uso (vero) nella distribuzione edile

Piscine Castiglione. Design e sostenibilità nel mondo delle piscine

Maccaferri. Due progetti infrastrutturali in Arabia Saudita

Develon. Trasporto macchine di grandi dimensioni su rotaia

EdiliziaNews Awards

BigMat è un importante realtà presente in Italia e in Europa che raggruppa un elevato numero di punti vendita dedicati alla distribuzione specializzata di materiali per costruire, ristrutturare e rinnovare.

Due rotonde di Cornaredo (Mi) sono state trasformate da Polirecuperi – azienda dell’hinterland milanese che opera dal 1984 nel settore ambientale – in giardini sostenibili ispirati al Dry Garden, con

Il modulo Edilclima EC709 consente il calcolo della trasmittanza termica lineica dei ponti termici secondo le norme Uni En Iso 14683 e 10211, tramite un ricco abaco basato su simulazioni

Il Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti ha presentato, il 14 ottobre 2024, il Documento programmatico di bilancio (Dpb) da trasmettere alla Commissione Europea. La legge di Bilancio 2026

devachan

FerreroLegno al Castello Devachan: porte tra storia e design

FerreroLegno porta le sue collezioni di porte al Castello Devachan di Sanremo: soluzioni come Suite 9, Cristal Basic, Delineo ed Exit Zero integrano design contemporaneo e memoria storica, creando equilibrio tra estetica, funzionalità e qualità made in Italy.

Verso soluzioni sempre più integrate

L’industria delle costruzioni guarda avanti e si trasforma, sviluppando strategie di innovazione basate su criteri di compatibilità ambientale, performance energetiche ottimizzate e integrazione di tecnologie

In un contesto normativo sempre più complesso, ottenere l’attestazione rappresenta per le imprese un vantaggio competitivo decisivo. Previsto dall’ art. 100 e seguenti del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, l’attestato

Nata nei primi anni ‘50, Sidel conta ora uno stabilimento di 30.000 metri quadrati e un’ampia rete vendite in Italia e all’estero.Il catalogo Sidel, che ha sede a Buonabitacolo (Sa),

Al mare, in montagna, al lago, in campagna: in sintonia con i gusti dei proprietari, le seconde case si inseriscono nei luoghi di vacanza più diversi, ma in ogni caso