Palazzetti. Colore per un elemento tradizionale

Condividi
Un’eleganza silenziosa che si esprime nella forma ellittica della struttura in acciaio verniciato e nell’ampio vetro panoramico tondeggiante per una visione suggestiva della fiamma. I profili laterali e le linee minimali rendono la stufa ideale per l’inserimento negli “interni” contemporanei (foto Palazzetti)
Un’eleganza silenziosa che si esprime nella forma ellittica della struttura in acciaio verniciato e nell’ampio vetro panoramico tondeggiante per una visione suggestiva della fiamma. I profili laterali e le linee minimali rendono la stufa ideale per l’inserimento negli “interni” contemporanei (foto Palazzetti)

Torna di moda il calore confortevole della stufa a legna, reso più attuale dalla tecnologia delle stufe di ultima generazione, che propongono forme lineari ma variazioni cromatiche per una struttura che diventa un elemento formale che può caratterizzare l’ambiente.

Bianco e il nero tradizionali ma anche uno squillante bordeaux, il grigio e l’originale color moka. Gli elementi “a scomparsa”, come la maniglia per l’apertura e il pannello comandi touch-screen completamente piatto, si integrano nella lineare superficie della struttura (foto Palazzetti)
Bianco e il nero tradizionali ma anche uno squillante bordeaux, il grigio e l’originale color moka. Gli elementi “a scomparsa”, come la maniglia per l’apertura e il pannello comandi touch-screen completamente piatto, si integrano nella lineare superficie della struttura (foto Palazzetti)
Il cassetto cenere è accessibile dalla portina di vetro per un uso e manutenzione agevoli (foto Palazzetti)
Il cassetto cenere è accessibile dalla portina di vetro per un uso e manutenzione agevoli (foto Palazzetti)

La stufa a pellet Ecofire Inés di Palazzetti è ermetica e silenziabile e unisce il piacere di una stufa tradizionale al comfort del caricamento automatico, l’efficienza del controllo della combustione, la programmabilità e la facilità di gestione tipici del riscaldamento a pellet.
Disattivando infatti la ventilazione forzata, funziona a convenzione naturale.
Così, una parte del calore viene accumulato dal rivestimento, che lo cede poi gradualmente all’ambiente, mentre un’altra parte, veicolata attraverso un particolare scambiatore interno, attiva un adeguato moto di convenzione naturale per una massima silenziosità.

Leggi anche
Soprattutto colore

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.