Città | Rigenerazione urbana

Palermo: 58 milioni per i quartieri Speroni, Zen e Borgonuovo

Condividi
Rigenerazione urbana a Palermo per i quartieri Speroni, Borgonuovo e Zen. Il fondo è di 58 milioni di euro. Entro 18 mesi i progetti esecutivi.

Firmato l’Accordo di Programma da 58 milioni di euro per la riqualificazione urbana della città di Palermo varato dal governo Musumeci in sinergia con l’amministrazione comunale. La Regione mette in campo una corposa dotazione finanziaria da investire su 28 progetti di recupero di beni immobili, scuole, viabilità e spazi verdi in quartieri come Sperone, Borgo Nuovo e Zen. Si tratta di risorse immobilizzate da decenni sbloccate per procedere alla riqualificazione di importanti zone della città.
Due sono i progetti che andranno in gara entro l’estate: quello da 10 milioni per il restauro del Baglio Mercadante allo Zen e quello da 7 milioni per la riqualificazione urbana in via De Felice allo Sperone. L’obiettivo del comune di Palermo è rendere esecutivi entro 18 mesi tutti gli altri progetti del piano.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.

Pininfarina. Palazzo Tissoli design italiano nel Golfo Arabico

Palazzo Tissoli è il primo progetto architettonico designed by Pininfarina nell’emirato di Ras Al Khaimah. Il design si ispira al paesaggio unico della regione sul Golfo Arabico, diventando punto di riferimento per uno stile di vita raffinato e di alto livello