Produzione | Palfinger Platforms Italy

Palfinger ottimizza l’organizzazione italiana e investe sulla linea di piattaforme aeree leggere

Condividi
Per rafforzare ulteriormente il mercato italiano delle piattaforme leggere, Global Palfinger Organization aumenterà i livelli di servizio e la cooperazione intragruppo di Palfinger Platforms Italy (Ppi). Per garantire un immediato e duraturo successo di questa operazione, ne ha affidato la guida a Marcello Fortunato. 

Global Palfinger Organization ha sempre puntato molto sul mercato italiano. Il motivo è che Palfinger Platforms Italy (Ppi) contribuisce in modo significativo al successo di vendite delle piattaforme aeree leggere: il mercato italiano è in assoluto il mercato più importante in questo segmento. Per rafforzare ulteriormente questa già eccellente posizione, Palfinger ha avviato un riallineamento della sua linea di prodotti piattaforme aeree e rivisto l’organizzazione italiana.

Palfinger | Piattaforme aeree leggere.

Nuova posizione per Marcello Fortunato

Per garantire successo a quest’operazione, Palfinger ne ha affidato la guida a Marcello Fortunato. Insieme al suo ruolo di Vp Global Sales & Operations Planning, Fortunato rivestirà ora anche il ruolo di Managing Director Ppi succedendo a Paolo Balugani, che ha deciso di perseguire una nuova carriera.

Fortunato vanta oltre 20 anni di esperienza in multinazionali e aziende di Capital Goods, entrando a far parte del Gruppo Palfinger nel 2018. Da allora, è stato coinvolto attivamente nello sviluppo della Global Palfinger Organization (Gpo). Una delle priorità di Fortunato sarà integrare completamente Ppi nella Gpo garantendo ai clienti e ai partner commerciali italiani ed esteri tutti i vantaggi delle nuove possibilità offerte.

Marcello Fortunato | Managing Director Ppi: «L’Italia è un mercato strategico che merita il nostro impegno totale.

Integrazione completa

Ppi migliorerà l’accesso alle competenze e ai servizi offerti dal Gruppo. Lo sviluppo della linea di prodotti sono ora affidati a Gerald Pschernig, forte della sua lunga esperienza nello sviluppo delle gru idrauliche Palfinger. Il suo compito è rafforzare questa divisione di prodotti, aumentandone la gamma e svelando tutto il potenziale della distribuzione globale incentrata sulle soluzioni ai clienti.

Insieme, Marcello Fortunato e Gerald Pschernig lavoreranno per dare un nuovo slancio allo sviluppo di Ppi e garantire a clienti e partner commerciali italiani ed esteri una cooperazione ancora più solida e ramificata.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.