Produzione | Panaria Ceramica

Il “legno rovere” di Panaria Ceramica

Condividi
La collezione Nuance di Panaria Ceramica si caratterizza per l’effetto legno che dona sensazione di calore. In gres porcellanato è disponibile in 5 colori, 4 formati e 4 decori.

La raffinata essenzialità del legno contraddistingue la collezione Nuance di Panaria Ceramica. In gres porcellanato, è disponibile nei formati 30×120 cm e 20×120 cm per lo spessore 10 mm e 30×180 cm e 20×180 cm nello spessore 12 mm.

Panaria Ceramica | Nuance Cendre naturale 10 mm.

Materia viva, il legno dona una sensazione di calore e di piacevole tranquillità all’ambiente grazie alla varietà di colori, toni e sfumature che Panaria Ceramica interpreta attraverso la nuova collezione.

Venature dal carattere forte e deciso, armonizzate con tonalità cromatiche ottenute dall’accostamento di diverse tipologie di legno rovere, offrono una scelta che parte dai toni caldi del rovere nocciola fino a quelli più freddi del rovere tendente al grigio.

Cinque colori e quattro formati

Versatile e dinamica, Nuance è declinata in cinque colori – Caramel, Miel, Tabac, Cendre, Perle – che riflettono ed esaltano le innumerevoli qualità estetiche del legno, conciliando la sua matericità con le prestazione del gres porcellanato.

Oltre ai 4 formati, Nuance offre quattro decoriListello tradizionale; Chevron con motivo a lisca di pesce; Decoratif, un disegno geometrico lineare con dei dettagli dorati; Mosaic, che riproduce una grafica optical ton sur ton.

Panaria Ceramica | Nuance Tabac 10 mm.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.