Isovista

Pannelli isolanti con listelli di argilla facciavista

Condividi
pannelli isolanti
(foto di ISOVISTA)

Una soluzione pratica e realizzata su misura: si tratta dei nuovi pannelli isolanti di Isovista che uniscono estetica e funzionalità in un unico sistema composto da materiale isolante e veri listelli di argilla facciavista.

Per garantire la massima personalizzazione, i pannelli vengono realizzati solo dopo uno studio approfondito del progetto e dopo aver effettuato il sopralluogo dell’edificio.

pannelli isolanti
(foto di ISOVISTA)

In questo modo è possibile offrire una soluzione che si adatta perfettamente alle necessità di ognuno: dagli architravi alla copertura della canna fumaria, dai marcapiani agli archi e semiarchi.

Le soluzioni sono ampie e per questo si suddividono in tre sistemi a cui corrispondono gamme di colori differenti:

  • Premium: studiato e progettato per una pratica ed efficace applicazione su misura. Utilizza veri listelli in argilla tipo “fatto a mano”. Le particolari caratteristiche dell’argilla usata, rendono i listelli ingelivi (resistenti al gelo) e inefflorescenti.
  • Uniformat: questo sistema utilizza veri mattoni in argilla. La caratteristica principale è il fatto che sono più lisci rispetto al “tipo fatto a mano” del sistema precedente. I colori spaziano su una varietà di tonalità calde e naturali.
  • Longformat: la terracotta riempie di colore e materia rendendo le soluzioni naturali e durevoli

Infine, i pannelli isolanti Isovista sono facili e veloci da installare. Sul sito troverete la sequenza di installazione.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.