Pannelli modulari e componibili

Condividi

MobiclicCavatorta propone recinzioni mobili come Mobiclic e Mobitec, soluzioni temporanee, modulari e componibili con basamenti in pvc ad alta visibilità o in calcestruzzo rinforzato. La recinzione è composta di pannelli di rete elettrosaldata, con maglie a forma rettangolare, montabili singolarmente con sistema a incastro su pali di acciaio profilato zincato a caldo. Stilpax invece è una rete in filo zincato, elettrosaldata e plasticata, con triplo vivagno alle estremità e con punte antiscavalcamento nella parte superiore. I fili verticali, lineari, orizzontali e sagomati della rete elettrosaldata sono in acciaio zincato. La plastificazione è ottenuta mediante l’esclusivo processo di sinterizzazione Galvaplax Process messo a punto da Cavatorta. L’impiego è rivolto principalmente alle recinzioni di aree a uso residenziale, industriale e sportivo.

Bruno Testi
direttore commerciale
«La crisi del settore edile e della cantieristica in generale ha portato a un decadimento nella scelta delle recinzioni da cantiere. Cavatorta continua comunque a proporre molti tipi di recinzione sia mobili sia fisse di alta qualità, sia zincate sia plasticate. Attualmente le più vendute, anche in considerazione della crisi che attanaglia il settore, sono i tipi elettrosaldati zincati con diametri di filo e pali sempre più sottili. Nella gamma è presente anche un modello di pannello mobile, progettato e brevettato, facilmente componibile con un limitato ingombro sia nel trasporto sia nello stivaggio nei magazzini. Vista la persistente situazione di crisi, non si potrebbe ipotizzare nessuna crescita dei consumi di questi prodotti ma, il proliferare dei vandalismi nei cantieri edili ci lascia sperare che si ricominci a installare reti di protezione più resistenti e sicure».         

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.

Isoplam. Il nuovo hub direzionale tra arte, architettura e socialità

Lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli firma un innovativo hub direzionale che reinterpreta il concetto di ufficio contemporaneo, integrando architettura, arte e socialità. Protagonisti degli interni, i pavimenti industriali Pavilux di Isoplam che contribuiscono alla definizione di spazi fluidi e flessibili.