Pannello per partizioni verticali

Condividi

Nelle applicazioni su partizioni verticali interne al raggiungimento dei valori di abbattimento acustico previsti dalla legge si unisce l’esigenza di contenere al minimo gli spessori dell’isolante in modo da non sottrarre superficie utile agli ambienti. Per queste specifiche situazioni applicative Tecnasfalti-Isolmant di Carpiano (Mi) ha sviluppato Polimuro, un prodotto che in soli 12 millimetri è in grado di offrire, integrato in opportune stratigrafie di parete, buone prestazioni fonoisolanti. Isolmant Polimuro è composto da uno strato di Isolmant 5 millimetri accoppiato su entrambi i lati a Fibtec Xf3, una speciale fibra agugliata prodotta su specifiche calibrate per migliorare la resa acustica. Indicato per l’isolamento in intercapedini di dimensioni ridotte (da 2 a 4 cm), il prodotto è idoneo per diminuire sia la propagazione del rumore che l’effetto di risonanza di cavità; l’azione combinata di Isolmant e degli strati di fibra Fibtec Xf3 permette infatti di raggiungere, con pareti di idonea massa, elevati valori di potere fonoisolante in quanto fornisce sia l’effetto di fonoassorbimento che di fonoimpedimento.

Anche le semplici modalità di posa di Isolmant Polimuro facilitano il raggiungimento dei valori di isolamento acustico Rw garantiti  dal prodotto, pari a 54 dB, è infatti sufficiente fissare il telo di Isolmant Polimuro alla parete già costruita mediante tasselli in nylon (tipo cappotto) o mediante listello superiore inchiodato al muro, avendo cura di stendere il materiale in un unico strato continuo utilizzando la battentatura per una perfetta tenuta acustica.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.