Paolo Fantoni alla guida dei pannelli europei

Condividi

Paolo Fantoni è stato eletto, primo italiano, presidente della European Panel Federation, la federazione europea che riunisce le associazioni di 25 paesi e rappresenta oltre 5mila aziende del vecchio continente. L’industria dei pannelli a base legno impiega in Europa circa 100mila persone, con un giro d’affari annuo di oltre 22 miliardi di euro.

Fantoni«Sono particolarmente felice e onorato di subentrare a Ladislaus Döry che per oltre un decennio ha svolto un eccellente lavoro nel rafforzare il ruolo di traino dell’associazione nel nostro settore. Ritengo che vi siano ottime opportunità per rappresentare in Europa le potenzialità di tutto il settore dei pannelli a base legno, offrendo un volto nuovo del settore, maggiormente orientato alla sostenibilità, alla riciclabilità e all’uso del prodotto nella bioedilizia».
Paolo Fantoni, presidente European Panel Federation

Al momento dell’insediamento Fantoni ha sottolineato gli obiettivi della sua presidenza che lo vedrà impegnato, oltre che sul fronte di uno sfruttamento delle biomasse più attento alle istanze dell’industria dei pannelli: implementazione del sistema legislativo europeo e per ogni paese membro con una legge che obblighi alla rispondenza dello standard E1 (bassa formaldeide) anche nell’importazione e nel commercio dei pannelli; divulgazione delle eccellenze della sostenibilità dell’industria del pannello nella “circular economy” legate al riciclo della materia prima e al basso consumo energetico; maggiore indirizzo dell’attività della federazione verso l’impiego dei pannelli Osb e compensati nella bioedilizia; sviluppo dell’attività nel continente africano attraverso forme di coinvolgimento formativo sugli standard europei e sulle competenze d’uso dei prodotti.
 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.