Pareti vetrate di grandi superfici

Condividi

Un sistema flessibile, studiato nei minimi dettagli, per creare innovative soluzioni di apertura: le vetrate di ampia superficie Vista di Finstral, abbinate a vari sistemi di aperture, grazie ai ridottissimi ingombri dei telai portano a un impatto visivo leggero, simile a quello di un sistema di facciata. Il sistema costruttivo delle pareti vetrate è costituito da profili in pvc (completamente riciclabile) termoisolanti, rinforzati in acciaio, che esternamente – o su entrambi i lati – vengono rivestiti con gusci in alluminio.

In funzione del risultato estetico desiderato possono essere personalizzati con  materiali e finiture diversi, anche fra interno ed esterno. Oltre che con le porte-finestre alzanti scorrevoli e le scorrevoli Easy-Slide, la parete vetrata può essere integrata con porte-finestre apribili ad anta e anta/ribalta oppure con un ampio assortimento di portoncini in alluminio.

Le prestazioni d’isolamento termico sono assicurate anche dall’impiego di vetri speciali, proposti in due differenti spessori. Infine, il vantaggio di installare dall’esterno le lastre di vetro mediante l’impiego di listelli in alluminio agevola considerevolmente i lavori di posa in opera.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.