Parte il Treno Verde 2014 con a bordo le soluzioni Weber Saint-Gobain

Condividi

IMG-20140211-00087Un cartoon realizzato da Weber Saint-Gobain per spiegare anche ai giovanissimi quali sono le azioni e gli accorgimenti che possiamo mettere in atto nel nostro quotidiano per essere amici dell’ambiente.Il video col cartoonIl personaggio del cartoon si chiama WebeRino e salirà a bordo del Treno Verde 2014, che ospita le più innovative soluzioni Weber per il risparmio energetico e l’isolamento termoacustico in edilizia, in partenza il 13 febbraio da Palermo. Il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, campagna storica di monitoraggio dell’inquinamento acustico e atmosferico nelle città, dal 1988 ogni inverno fa tappa nelle stazioni italiane per informare i cittadini sullo stato di salute dei nostri centri urbani. IMG-20140211-00134

Il convoglio ambientalista viaggia con un carico speciale: le carrozze sono allestite con una mostra interattiva per grandi e piccoli che informa sullo stato di salute del pianeta, suggerire idee e cambiamenti per un futuro migliore. Il cortometraggio animato, sempre con un linguaggio e con suggestioni adatti a un pubblico di giovanissimi, affronta anche il tema della gestione energetica delle nostre case e del loro corretto isolamento termoacustico, alla base di una nuova cultura del costruire sostenibile. WebeRino darà così un tocco di simpatia e immediatezza al vagone speciale targato Weber, attraverso tutte le tappe previste – nell’ordine, fino al 28 marzo, le città di Cosenza, Potenza, Caserta, Roma, Pescara, Ancona, Verona, Milano, Varese e Torino.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.