Produzione | Fassa Bortolo

Patent Box 2015-2019 per Fassa Bortolo

Condividi
Ricerca, innovazione e storia. Sono questi i requisiti di Fassa Bortolo che le hanno permesso di ottenere dall’Agenzia delle Entrate il Patent Box per gli esercizi 2015-2019. Il regime di agevolazione fiscale riconosce l’unicità e il valore del marchio d’impresa.
Paolo Fassa | Presidente Fassa Bortolo: «La firma dell’accordo consente all’orientamento strategico del Gruppo di valorizzare il marchio Fassa Bortolo e di accrescere il suo contributo alla redditività dell’azienda».

Fassa Bortolo  firma l’accordo con l’Agenzia delle Entrate relativo al regime agevolato del Patent Box per gli esercizi 2015-2019: l’azienda trevigiana vede così riconosciuta la sua unicità come Marchio d’Impresa, il suo patrimonio di conoscenze e competenze e, soprattutto, il suo lavoro costante in termini di Ricerca & Sviluppo.

È questa infatti una delle discriminanti per l’accesso al cosiddetto Patent Box, il regime di agevolazione fiscale introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 che regolamenta i redditi derivati dall’utilizzo di opere d’ingegno.

Tale accordo ha avuto come oggetto, in particolare, la tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo diretto del marchio Fassa Bortolo per il quinquennio 2015-2019, confermando la rilevanza ed il valore aggiunto che il marchio apporta al business della società.

Oggi il Gruppo Fassa Bortolo conta 18 stabilimenti e 9 filiali commerciali e impiega 1.400 collaboratori. In oltre 300 anni di attività Fassa ha saputo dare un contributo importante all’evoluzione nel mondo dell’edilizia, riuscendo a trovare soluzioni sostenibili innovative: i suoi sistemi di estrazione dei materiali hanno ricevuto in più occasioni il plauso di Legambiente per l’uso sostenibile del territorio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.