Patrick Forsyth e l’arte del business writing

Condividi

Come scrivere rapporti e proposte commerciali.
L’arte del business writing

 

Autore: Patrick Forsyth
Editore: Tecniche Nuove
Prima Edizione
Pagine: 146
Formato: 15 x 21 cm
ISBN: 978-88-481-3525-2
Rilegatura: Brossura

 

 

Come scrivere rapporti e proposte commerciali è una lettura essenziale per chi ha la necessità di utilizzare al meglio le tecniche di business writing.
Comunicare un messaggio chiaro su carta o presentare una proposta in modo convincente sono competenze fondamentali per chiunque lavori nel mondo degli affari, ma anche per chi deve far circolare report scritti in qualsiasi altro ambito.
Il testo fornisce consigli pratici su come impressionare e persuadere i vostri colleghi o clienti.
Infatti vi aiuterà a:
– migliorare le vostre abilità di scrittura;
– pensare in modo costruttivo prima di scrivere;
– creare una buona relazione;
– produrre proposte concrete ed efficaci;
– utilizzare un linguaggio lineare e caratterizzante;
– saper adoperare nel modo corretto numeri, grafici e tabelle.

Molte variabili sono importanti, lo stile, la sintesi, l’immediatezza, l’impatto, il media su cui si scrive, e ciascuna di esse viene analizzata precisamente.
Il testo ha un’impostazione che non tralascia gli aspetti pratici, infatti è corredato da checklist, esercizi ed esempi reali.

L'autore
Patrick Forsyth è titolare di Touchstone Training & Consultancy società di consulenza specializzata in marketing, tecniche di vendita e comunicazione. La scrittura è una parte significativa del proprio portafoglio di lavoro. È autore di oltre cinquanta libri di business (tradotti in 23 lingue). Contribuisce regolarmente con riviste economiche e predispone materiali per la formazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.