Decreto Rilancio | Imprese

“Patrimonio Rilancio”: strumento temporaneo per la ricapitalizzazione delle imprese medio-grandi

Condividi
Approvata la proposta di costituzione di Patrimonio Rilancio, nuovo strumento straordinario e a carattere temporaneo, con un patrimonio destinato del tutto autonomo e separato da quello di Cdp, per la ricapitalizzazione delle imprese medio-grandi. L’iniziativa è rivolta alle imprese italiane con fatturato superiore a 50 milioni di euro, che potranno rafforzare la propria struttura patrimoniale grazie a un’ampia serie di interventi, quali strumenti ibridi di patrimonializzazione e aumenti di capitale.

Passo decisivo per l’operatività di Patrimonio Rilancio, la misura prevista dal Decreto Rilancio volta al rafforzamento patrimoniale delle imprese medio-grandi che hanno subito impatti economici a causa della pandemia.

Lo strumento, straordinario e a carattere temporaneo, sarà alimentato da risorse del Ministero dell’Economia e delle Finanze e gestito da Cassa Depositi e Prestiti, con l’obiettivo di sostenere il sistema economico-produttivo italiano.

Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato la proposta di costituzione di Patrimonio Rilancio, che sarà sottoposta alla delibera dell’Assemblea degli Azionisti convocata per il 26 e 27 maggio 2021.

Lo strumento verrà gestito nell’ambito di un patrimonio destinato del tutto autonomo e separato da quello di Cdp.

Patrimonio Rilancio si avvia pertanto a diventare operativo, essendo già entrati in vigore il decreto ministeriale del Mef, che ha previsto il primo apporto al Patrimonio per un controvalore di 3 miliardi di euro, e il precedente decreto ministeriale, che ha definito i requisiti di accesso, le condizioni, i criteri e le modalità degli interventi.

L’iniziativa è rivolta alle imprese italiane con fatturato superiore a 50 milioni di euro, che potranno rafforzare la propria struttura patrimoniale grazie a un’ampia serie di interventi, quali strumenti ibridi di patrimonializzazione e aumenti di capitale.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.