Pavimenti. Il parquet si sceglie con un’App

Condividi
Vintage Edition, disegnato da Virginia Maissen per Bauwerk, è un pavimento in legno che si può scegliere, nella posa e nelle finiture, con una App gratuita per sistemi Apple e Android (foto Bauwerk)
Vintage Edition, disegnato da Virginia Maissen per Bauwerk, è un pavimento in legno che si può scegliere, nella posa e nelle finiture, con una App gratuita per sistemi Apple e Android (foto Bauwerk)

In epoca di smartphone e tablet, anche nella scelta del parquet di casa basta un tocco delle dita per sperimentare lo stile di posa delle plance e la finitura del legno.

Il sistema prefinito di parquet a due strati è caratterizzato da stabilità, silenziosit, isolamento termico ma anche trasmissione termica ideale per riscaldamento a pavimento, facilità di posa. Realizzate su listelli in rovere (470x70x11 mm), le finiture "Multicolor" vengono realizzate con uno speciale procedimento a sublimazione con colori naturali (foto Bauwerk)
Il sistema prefinito di parquet a due strati è caratterizzato da stabilità, silenziosit, isolamento termico ma anche trasmissione termica ideale per riscaldamento a pavimento, facilità di posa. Realizzate su listelli in rovere (470x70x11 mm), le finiture “Multicolor” vengono realizzate con uno speciale procedimento a sublimazione con colori naturali (foto Bauwerk)

L’idea è di Bauwerk, che ha affiancato il lancio delle sue ultime due collezioni a quello di speciali App per la progettazione in mobilità.

L’utilizzo della App permette di realizzare una simulazione di posa inviabile poi al posatore che potrà riprodurlo nella realtà (foto Bauwerk)
L’utilizzo della App permette di realizzare una simulazione di posa inviabile poi al posatore che potrà riprodurlo nella realtà (foto Bauwerk)

Con Vintage Edition, questo il nome di una delle due collezioni, disegnata da Virginia Maissen, e della relativa App disponibile gratuitamente per sistemi Apple e Android, è possibile selezionare tavole di colori differenti in uno schema parallelo, sfalsato, a tolda di nave o inglese, in 2047 diverse combinazioni di posa. L’utilizzo della App permette di realizzare una simulazione di posa inviabile poi al posatore che potrà così riprodurla nella realtà.

L’azienda mette a disposizione degli showroom partner dei configuratori interattivi che permettono di simulare la posa delle diverse linee di parquet nei vari ambienti della casa (foto Bauwerk)
L’azienda mette a disposizione degli showroom partner dei configuratori interattivi che permettono di simulare la posa delle diverse linee di parquet nei vari ambienti della casa (foto Bauwerk)

L’azienda mette a disposizione degli showroom partner dei configuratori interattivi che permettono di simulare la posa delle diverse linee di parquet nei vari ambienti della casa.

Leggi anche
La casa smart

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.