Pavimenti in legno. Contatto

Condividi

W-Contatto-Alysa-TavolaContatto, la nuova collezione di pavimenti in legno firmata Alpen Parkett, il marchio che contraddistingue i prodotti di eccellenza di Woodco, è realizzata in un’ampia varietà di colori e finiture. W-Contatto-Banye-TavolaI 28 pavimenti Contatto includono non solo tavole a plancia unica di grandi dimensioni (1820x190x14 mm), ma anche tavole 3 Strip (2200x190x14 mm) e Fineline (2200x190x14 mm). W-Contatto-Alva-3StripParticolarità che caratterizza tutti i parquet Contatto è Uniclic, l’esclusivo, semplice e rapido sistema di aggancio a secco brevettato che agevola il lavoro del posatore e garantisce stabilità nel tempo, omogeneità nella posa e nessuna possibilità di fessurazione, rivelandosi perfetto non solo per pose flottanti, ma anche per pose incollate o su massetto riscaldato.

Gianluca Vialardi
Gianluca Vialardi

«Contatto è una collezione di parquet di altissima qualità in grado di rispondere alle più diverse esigenze abitative. Grazie a un prezzo centrato e corretto, infatti, le 28 proposte Contatto consentono di portare la sensorialità del legno in tutti i contesti. Le colorazioni molto naturali vengono esaltate da finiture con vernici all’acqua e con olio-cera che garantiscono pavimenti sicuri, atossici e privi di emissioni di sostanze nocive. A livello tecnico, infine, tutta la collezione è caratterizzata da Uniclic, l’esclusivo sistema di aggancio a secco che riduce i tempi di installazione del 30%». Gianluca Vialardi, direttore generale Woodco

Come si posa
Grazie alla tecnologia Uniclic, l’installazione dei parquet Contatto è effettuabile anche da una sola persona attraverso tre modalità, studiate per soddisfare le diverse esigenze applicative. Posa VerticaleLa posa verticale è il metodo ideale per coprire rapidamente le superfici più ampie, poiché è sufficiente accostare i lati lunghi delle due tavole e premere dall’alto verso il basso quella da agganciare. La posa ad angolo, invece, viene solitamente utilizzata per la prima fila di doghe, mentre la posa orizzontale è indicata per l’installazione dell’ultima fila di tavole o per aree scomode come maestà delle porte o radiatori.

Leggi anche
Legni da vivere

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale