Pavimenti in legno. Formpark

Condividi

Bauwerk_Formpark_Stylebook_italienisch.pdfCon le nuove plance in rovere della linea Formpark, Bauwerk Parquet offre nuove e originali combinazioni di posa. Due i formati: larghi entrambi 260 mm ma lunghi 520 o 780 mm. Le proporzioni dei listoni – prefiniti a due strati – permettono un’installazione sia parallela che perpendicolare; è quindi davvero facile personalizzare il pavimento alternando formati e orientamento delle tavole.
 Bauwerk - Formpark Rovere AvorioOltre al configuratore online (www.formpark.bauwerk.com) Bauwerk ha realizzato un’App “Formpark” per smartphone e tablet Apple e Android, scaricabile gratuitamente. Tutti gli elementi del parquet Formpark sono spazzolati a fondo, oliati al naturale e smussati sui quattro lati. Inoltre, non utilizzano collanti contenenti resine, solventi volatili o formaldeide.
Il basso spessore delle doghe le rende particolarmente indicate per la realizzazione di pavimenti radianti.

Luca Stacchiotti
Luca Stacchiotti

«Nell’era dell’informazione diffusa e delle “piazze virtuali” i clienti sono diventati più attenti ed esigenti. In questo scenario, le leve di marketing più efficaci sono quelle basate sulla capacità di far percepire ciò che in un prodotto/materiale rappresenta qualità e affidabilità. Valori che il distributore sta imparando a trasmettere ai propri pubblici anche attraverso nuovi strumenti come Facebook o come la promozione di incontri diretti fra aziende e clientela. Infine il servizio. È proprio il contatto diretto a fare la differenza oggi. La fidelizzazione si basa sempre più su servizi qualificati che accompagnano i clienti nel tempo più che sulla singola vendita». Luca Stacchiotti, responsabile commerciale Bauwerk Parquet

Come si posa
La posa ideale del parquet a due strati Bauwerk è quella incollata. Naturalmente meglio su sottofondi preparati come massetti in cemento o fluidi a base di solfato di calcio oppure pannelli truciolari e di compensato.
Tra l’altro lo spessore delle tavole Bauwerk è ideale per l’applicazione su superfici radianti. Meglio se la posa avviene in ambienti con umidità inferiore al 60% e temperature di almeno 18 °C (quella del massetto non deve però scendere sotto i 15 °C). Per ottenere un risultato ottimale, Bauwerk ha selezionato per i posatori colle specifiche e organizza periodicamente dei corsi di aggiornamento per i professionisti.

Leggi anche
Legni da vivere

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale