Listone Giordano

Pavimenti ispirati al teorema di Pitagora

Condividi
Pitagora
(foto di Listone Giordano)

Due colori forti: il grigio e il giallo sono le due tonalità scelte da Pantone per il 2021. A tal proposito, Listone Giordano anticipa le tendenze presentando Penigal, la collezione ispirata al teorema di Pitagora che gioca con i grigi firmata da Paola Lenti.

Pitagora
(foto di Listone Giordano)

Perigal è caratterizzato da forme geometriche e da pennellate di colore, che lasciano visibili le naturali venature del materiale. I moduli geometrici, sviluppati per interpretare la dimensione orizzontale del pavimento, possono ora essere anche montati a parete, per diventare una vera e propria boiserie.

I moduli geometrici, sviluppati per interpretare la dimensione orizzontale del pavimento, possono ora essere anche montati a parete, per diventare una singolare boiserie.

Pitagora
(foto di Listone Giordano)

Oltre alle forme e alle rifiniture ispirate a Pitagora, la designer Paola Lenti e l’azienda puntano sul colore,  un aspetto molte volte sottovalutato dalle pavimentazioni in legno. Perigal si tinge così delle nuove colorazioni Acqua, Grafite, Olio e Ottanio con un tocco di allegria che non va però a discapito dell’eleganza del prodotto

La designer

Nel mondo Paola Lenti si scoprono nuovi paesaggi domestici, equilibrati ed essenziali, basati su opposti che si attraggono con semplicità e misura: il passato e il presente, l’esterno e l’interno, la tradizione e la tecnologia.  Paesaggi dove convivono serenamente strutture in metallo e legno studiate per resistere nel tempo; sedute moderne e confortevoli per l’interno e soluzioni per l’esterno; eleganti superfici floreali lavorate a mano all’uncinetto e tappeti prodotti con filati hi-tech. Progetti dove fondamentale è la scelta dei materiali e la semplicità della forma. 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.