Calcestruzzo decorativo | Finiture

Pavimenti stampati Ideal Work per esterni

Condividi
Sono adatti anche per la finitura di piscine e aree termali, nelle quali soddisfano le severe performance tecniche richieste ed esaltano quelle estetiche grazie ai giochi di luce favoriti dall’acqua.

I pavimenti stampati Ideal Work >> sono in grado di ricreare la bellezza della pietra naturale, della roccia, della ceramica, dei mattoni e del legno, rappresentando una soluzione originale e di tendenza per la finitura delle aree esterne, giardini e cortili di ville e complessi residenziali, sia a uso pedonale che carrabile. Sono adatti anche per la finitura di piscine e aree termali, nelle quali soddisfano le severe performance tecniche richieste ed esaltano quelle estetiche grazie ai giochi di luce favoriti dall’acqua.

Pavimento stampato Ideal Work

Cos’è. Nati negli Usa per imitare l’aspetto naturale delle pavimentazioni tradizionali in pietra e laterizio con un materiale più economico e resistente, i pavimenti stampati offrono ampia proposta di soluzioni estetiche originali e personalizzabili, in grado di creare in tempi rapidi ambienti unici che si mantengono belli nel tempo. Si tratta di pavimenti monolitici in calcestruzzo rinforzato con fibre in polipropilene e armato con rete elettrosaldata.

Come si applica. La tecnica per produrre i pavimenti stampati consiste nello scolpire la pelle del materiale con l’uso di stampi appoggiati e pressati nel calcestruzzo fresco in modo da riprodurre il disegno e la tessitura di un pavimento in pietra o mattone (tecnica dell’imprinting). Una volta terminata la fase di stampaggio i pavimenti vengono trattati con una speciale resina protettiva che li rende antimuffa, antipolvere, antisdrucciolo e antiassorbimento. Ogni componente del pavimento è studiato per garantire, oltre a un aspetto estetico apprezzabile, doti di resistenza, durabilità e facilità di pulizia e manutenzione. In pochi giorni è possibile camminare sul nuovo pavimento, grazie a una posa rapida e qualificata che riduce i tempi di cantiere. Anche nel caso di ristrutturazioni, non serve demolire il pavimento preesitente.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.