Imprese di costruzioni | Casa e digitale

Per Assimpredil Ance è l’ora del marketing digitale, Houzz è il partner tecnologico

Condividi
Marco Dettori, presidente di Assimpredil Ance: «La partnership con Houzz rappresenta davvero un grande passo avanti per la nostra associazione, dal momento che ci permette di sfruttare il potere della rete e la visibilità che ne consegue. La digitalizzazione è ormai un elemento imprescindibile per le imprese di costruzione».

Il mondo della ristrutturazione e del design per la casa è sempre più Houzz, la piattaforma online che fornisce agli utenti tutto ciò di cui hanno bisogno per migliorare la propria casa da web o da mobile.
Dal rinnovo di una piccola stanza alla costruzione di una casa su misura, Houzz mette in contatto milioni di proprietari di case e appassionati di design con professionisti a livello mondiale.houzz

A Houzz gli utenti ricorrono per trovare l’ispirazione, ricevere consigli e contattare i professionisti per trasformare la casa dei propri sogni in realtà. Ed è di oggi la notiza che anche Assimpredil Ance (l’associazione delle imprese di costruzione di Milano, Lodi, Monza e Brianza aderente a Confindustria) ha scelto Houzz come partner tecnologico.

COSA PREVEDE L’ACCORDO

L’accordo, che intende perseguire l’obiettivo comune di incoraggiare e supportare la digitalizzazione del settore edilizio, offre alle imprese associate la possibilità di creare gratuitamente il proprio profilo sulla piattaforma, collegarsi a quello dell’associazione, pubblicare sulla piattaforma i propri progetti ed entrare in contatto con nuovi potenziali clienti, chi è cioè alla ricerca di professionisti per ristrutturare un appartamento o uno stabile. Assimpredil Ance, a sua volta, creando il proprio profilo su Houzz, ha la possibilità di sfruttare un efficace strumento di marketing digitale in grado di consolidare ulteriormente il proprio posizionamento nel settore.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

marvel t

Atlas Concorde. Il nuovo linguaggio del travertino

Marvel T è la nuova collezione Atlas Concorde effetto travertino nata dalla collaborazione con Hba. Un progetto che reinterpreta la tradizione italiana in chiave contemporanea, tra superfici 3D e matericità senza tempo.

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.

Pininfarina. Palazzo Tissoli design italiano nel Golfo Arabico

Palazzo Tissoli è il primo progetto architettonico designed by Pininfarina nell’emirato di Ras Al Khaimah. Il design si ispira al paesaggio unico della regione sul Golfo Arabico, diventando punto di riferimento per uno stile di vita raffinato e di alto livello