Regione Lazio | Bando

Per i piccoli comuni del Lazio fondi per il recupero del patrimonio artistico e storico

Condividi
Scade il 15 ottobre il bando per la presentazione delle domande per contributi finalizzati allo sviluppo dei comuni con popolazione fino a 5mila abitanti. Finanziabili anche interventi sulle barriere architettoniche.

È operativo l’Avviso pubblico relativo alla presentazione delle domande per la concessione di contributi finalizzati ad azioni di sviluppo economico e sociale dei comuni con popolazione fino a 5mila abitanti.Beni storici lazio

La Regione Lazio ha stanziato 1,55 milioni di euro nell’ambito del programma «Sulle tracce del passato per vivere il presente» approvato dalla giunta regionale con delibera 582 del 2 settembre scorso.

Scopo del bando è quello della promozione dello sviluppo economico e sociale dei piccoli comuni: la Regione infatti intende sostenere gli interventi finalizzati all’allestimento di punti di comunicazione, all’abbattimento delle barriere architettoniche, alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale dei comuni e a interventi di recupero di manufatti oggetto di degrado.

Possono presentare richiesta di contributo i comuni del Lazio con popolazione fino a 5mila abitanti alla data del primo gennaio 2013. Le domande devono pervenire entro il 15 ottobre.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.