Adesivo cementizio

Per la posa di ceramiche di grandi formati

Condividi

Si chiama Lacolla l’ultima proposta di Gras Calce, azienda di Trezzo sull’Adda (Mi), un adesivo cementizio estremamente performante e con una resa migliorata disponibile nelle colorazioni bianca e grigia. Dotato di caratteristiche meccaniche migliorate, resistente allo scivolamento e con tempo aperto allungato (C2TE) secondo Uni En 12004, deformabile (S1) secondo Uni En 12002, Lacolla può essere utilizzata per la posa di piastrelle di grande formato, garantendo l’adesione su tutti i supporti, anche in sovrapposizione a pavimenti finiti esistenti.

IN VERTICALI E ORIZZONTALE
È dunque un prodotto particolarmente indicato per le situazioni in cui i supporti sono soggetti a leggere flessioni, oppure per applicazioni su pavimenti riscaldati o raffrescati, e per l’incollaggio di piastrelle di grande formato: oltre ad avere una presa meccanica maggiorata, il prodotto può essere applicato da spessori minimi fino a 15 millimetri, per sopperire anche a differenze di livello dei supporti.  Idonea anche per l’applicazione in verticale, in quanto a scivolamento verticale nullo. Con un sacco da 25 chilogrammi inoltre, è possibile realizzare 7 metri quadrati di pavimentazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.