Per la ristrutturazione e la riqualificazione del patrimonio edilizio italiano

Condividi
Un momento del convegno Federcomated/Ascomed Milano dello scorso anno
Un momento del convegno Federcomated/Ascomed Milano dello scorso anno

“Ristrutturiamo e riqualifichiamo il patrimonio edilizio italiano” è il tema del 33° Convegno Federcomated/Ascomed Milano di sabato 28 Novembre, che si svolgerà presso la sede di Confcommercio Imprese per l’Italia in corso Venezia, 49 a Milano. All’evento parteciperanno distributori, produttori del settore, esponenti delle associazioni consorelle e delle altre categorie legate all’edilizia, oltre che del mondo accademico.

Giuseppe Freri, presidente Federcomated
Giuseppe Freri, presidente Federcomated

Nel corso del meeting, dopo i saluti del presidente di Federcomated Giuseppe Freri; Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria e Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia si confronteranno, in un dibattito pubblico, con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio sulle analisi che svilpperanno il presidente dell’Ance, Claudio De AlbertisLeopoldo Freyrie, presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti sul progetto “Ristrutturiamo e riqualifichiamo il patrimonio edilizio italiano”.
Fabrizio Schiaffonati, professore del Politecnico di Milano e Edoardo Sabbadin, professore all’Università di Parma, forniranno approfondimenti sul tema delle ristrutturazioni.
Il convegno si pone l’obiettivo di avvicinare la distribuzione edile a tutte le figure professionali legate al settore delle costruzioni quali progettisti, architetti, prescrittori tecnici, per migliorare la reciproca conoscenza delle diverse funzioni e competenze, finalizzate alla realizzazione del progetto condiviso.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A