Performance assolute

Condividi

Axel_finitura tinta noceMaggior attenzione relativamente alle prestazioni termiche e acustiche, ricerca della funzionalità meccanica (che fa spesso preferire le soluzioni a bilico), necessità di resistenza meccanica alle intemperie, possibilità di gestire in un solo prodotto l’apporto della luce naturale: sono queste le maggiori richieste sul fronte delle finestre per tetto, alle quali Axel ha dato risposta con Klima, una proposta che associa prestazioni a caratteristiche estetiche buone. Axel_finestra HB con persiana Klima è una finestra ad alta prestazione termica/acustica completa di persiana esterna in alluminio coibentato che permette la regolazione dell’illuminazione, oltre ad aumentare la resistenza meccanica, dotata inoltre di comando automatico. È la soluzione per edifici a basso consumo energetico.

01_Axel_nicoletta testaNicoletta Testa, presidente Gruppo Axel
 «Da alcuni anni il mercato delle finestre da tetto si è evoluto alla ricerca di prodotti altamente qualitativi e performanti. La particolare posizione li rende, infatti, il serramento più esposto dell’intera abitazione. Per questo, al fine di raggiungere gli obiettivi prestazionali previsti, è necessaria, oltre alle qualità intrinseche del sistema, la massima specializzazione nella posa.  La fortissima crisi che sta attanagliando il mercato dell’edilizia ha un lato positivo che è quello di una maggior sensibilizzazione di tutti gli operatori del settore verso un’edilizia etica e sostenibile. Il futuro parte da oggi, le aziende che operano nel settore, sensibili a questo cambiamento di metodo, devono attrezzarsi per rispondere alle richieste più strutturate del mercato, soprattutto in merito alla ristrutturazione e al recupero del nostro patrimonio edilizio, perché è da qui che ripartirà il lavoro. In Axel nulla ci entusiasma quanto vedere realizzata ogni singola richiesta dei nostri clienti, dalla finestra più standard a quella più articolata e complicata».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo