Filca-Cisl | Norma sulla responsabilità

Pesenti: «La norma sulla responsabilità solidale negli appalti non va cancellata»

Condividi
Il commento del segretario Domenico Pesenti riguardo all’annuncio del ministro Lupi di cancellare la norma sulla responsabilità in solido degli appalti e l’invito esplicito a fare retromarcia.

Riportiamo le dichiarazioni di Domenico Pesenti, segretario generale della Filca-Cisl nazionale, in relazione all’annuncio di Lupi, ministro delle Infrastrutture e trasporti, di cancellare la norma sulla responsabilità in solido negli appalti.

Domenico Pesenti | Segretario generale Filca-Cisl
Domenico Pesenti | Segretario generale Filca-Cisl

Domenico Pesenti | Segretario generale Filca-Cisl
«Il ministro Lupi ha annunciato la cancellazione, forse già in occasione della riforma della pubblica amministrazione, della norma sulla responsabilità solidale, definita aberrante. Io credo, invece, che aberrante sia togliere le tutele e i controlli a favore dei lavoratori e delle imprese vere. Evidentemente gli scandali e la corruzione dilagante negli appalti non hanno insegnato nulla. Dopo le vicende Expo e Mose, per citare i casi più eclatanti, mi sarei aspettato un giro di vite sul sistema degli appalti e non la cancellazione della norma sulla responsabilità in solido, che garantisce le imprese virtuose e i lavoratori. Il ministro Lupi faccia retromarcia».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.