Pavimenti | Prodotti

Piattaforma pedonale in legno composito Plasticwood

Condividi
Il piano di calpestio di una piattaforma pedonale è stato rinnovato con la rimozione del legno esistente, la creazione di una nuova sottostruttura di sostegno e il fissaggio del decking in legno composito Plasticwood.

Per il rifacimento del piano di calpestio di una piattaforma pedonale è stata utilizzata la soluzione proposta da Plasticwood che prevede il rivestimento Wood plastic composite (Wpc), un materiale innovativo, funzionale e duraturo nel tempo in esterno.

piattaforma-pedonale-in-legno-composito-plasticwood

Si tratta di un composto di farina di legno e materiale termoplastico, connubio tra natura e tecnologia. Sand di Torino è intervenuto con la rimozione del legno esistente, la creazione di una nuova sottostruttura di sostegno e il fissaggio del decking in legno composito Plasticwood.

A livello tecnico si è optato per il profilo 200×38 mm, rinforzato internamente con profilati metallici nei punti di maggiore sollecitazione. A completare la sicurezza è poi anche la finitura antiscivolo. L’aspetto è equiparabile al legno nobile, con una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, nessuna scheggia e riciclabile al 100% all’interno del ciclo produttivo.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.