Produzione | Jlg Industries

Piattaforme sempre più piccole per i lavori in spazi ristretti

Condividi
Con le nuove piattaforme compatte adattabili a tutti i sollevatori a braccio motorizzati Jlg si potrà operare in zone di lavoro dove le macchine tradizionali non arrivano. L’accesso è assicurato agli spazi più ristretti grazie a una larghezza di soli 91.44 cm.
Piattaforme compatte Jlg.

Jan-Willem van Wier | Product Marketing Manager Jlg Olanda

«Queste nuove piattaforme più piccole sono pensate per la crescente domanda di attrezzature compatte, adatte a lavori in spazi ristretti. Si potrà così operare in zone di lavoro dove le macchine tradizionali non arrivano».

Tutti i sollevatori a braccio motorizzati Jlg potranno essere equipaggiati di piattaforme da 91.44 x 76,20 cm, disponibili sia in post vendita sia su nuove ordinazioni.

Le piccole piattaforme sono ideali per una serie di applicazioni complesse, come la costruzione o riparazione di ponti, per muoversi con precisione tra strutture di supporto in cemento armato, per risolvere l’accesso in situazioni notoriamente difficoltose, come quelle che si riscontrano negli impianti petrolchimici o di cogenerazione, nelle raffinerie, negli stadi, nei centri congressi o tra le guglie di una chiesa.

Come per molti altri sollevatori a braccio Jlg, il prodotto è dotato di serie dell’apprezzato sistema SkyGuard di protezione del quadro comandi.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.