L’Osservatorio mercato del lavoro del Centro studi della Cna>> mensilmente si occupa di analizzare il trend occupazionale di un campione di 20.500 micro e piccole imprese con 125mila dipendenti occupati. Ora c’è una crescita occupazionale: infatti negli ultimi 9 mesi un’impresa su sette ha effettuato assunzioni per un incremento totale pari al 2,5% e questo grazie alle misure messe in campo nell’ultimo anno da parte del Governo. Il dato positivo è il risultato del combinato disposto tra la crescita delle assunzioni e la riduzione delle cessazioni. Per la Cna da gennaio le imprese osservate hanno assunto 27.858 dipendenti (+816 addetti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno) mentre le cessazioni hanno interessato 24.698 lavoratori (-816 in confronto ai primi 9 mesi dello scorso anno). Nelle micro e piccole imprese 88,9% degli occupati ha un contratto stabile e in particolare 82,6% è assunto a tempo indeterminato e il 6,3% ha un contratto da apprendista.

Assobeton e Cte. Progetto per valorizzare la prefabbricazione in calcestruzzo
Progetto congiunto Assobeton e Cte per valorizzare la prefabbricazione in calcestruzzo: materiali formativi, casi studio innovativi e una strategia di comunicazione per rilanciare competenze, percezione e sviluppo dell’edilizia industrializzata in Italia.


