Speciale Smartworking

Pietro Locatelli, Locatelli. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

Condividi

«In Locatelli abbiamo aperto il 2020 con molti propositi e uno slogan …”ogni traguardo raggiunto deve essere motivo di orgoglio e l’inizio per una nuova avventura!”
Ma è esplosa l’emergenza Covid-19 che ha cambiato radicalmente le nostre abitudini sociali e il mondo del lavoro, con un rallentamento senza precedenti in epoca contemporanea. Una situazione surreale che nessuno si sarebbe aspettato e che solo un’epidemia di questa portata poteva generare.
Noi siamo a Bergamo e siamo intimamente connessi con l’area più colpita. Noi stessi siamo stati colpiti ed è stata dura, ma ora stiamo superando la fase più critica. Non è facile mantenere saldi i nervi e supportare tutti i collaboratori e le loro famiglie in questo momento. Si tratta di persone che hanno un valore, ci conosciamo uno per uno e la preoccupazione per la loro sicurezza è al primo posto. Abbiamo riscoperto il valore della salute, come la nostra vera compagna di viaggio per poter realizzare la missione che ci siamo scelti con passione.
È un’esperienza importante che segnerà a lungo la nostra memoria, così come la preoccupazione per tutto quello che abbiamo realizzato nel lavoro e nei rapporti sociali e per quello che dovremo fare per ripartire. Ecco perché in questa fase abbiamo adottato la massima flessibilità in smartworking, con l’utilizzo delle tecnologie social per mantenere attivo e vivo il rapporto con i nostri clienti. Abbiamo anche attivato un rinnovato programma di formazione tecnica su piattaforma digitale a distanza per tutti i nostri collaboratori tecnici e commerciali, con l’obiettivo di accrescere le nostre competenze e prepararci a ripartire con il giusto spirito di squadra e insieme ondare oltre il Covid-19.
Vogliamo essere più forti di prima e utilizzare questa esperienza davvero per andare oltre, con la speranza che la solidarietà e gli slogan di questi giorni possano restare scolpiti nelle nostre memorie e soprattutto aiutare i nostri giovani a progettare il futuro» Pietro Locatelli, amministratore delegato Locatelli

Leggi anche:

http://www.edilizianews.it/quaranta-brand-si-raccontano/

 

 

 

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale