Pillar è la piattaforma che velocizza la gestione dell’impresa edile: amministrazione, finanza e cantiere in un unico gestionale potenziato dall’AI. Con Pillar sai dove finiscono i soldi, controlli i margini per commessa, gestisci SAL, materiali e ore senza complicare il lavoro del team.
Perché è diversa (e facile)

In pratica, colleghi ciò che già usi e lasci che l’AI faccia il lavoro noioso, anche direttamente da WhatsApp.
- Si collega a ciò che già usi: cassetto fiscale, conti correnti, documenti e file esistenti.
- Raccoglie i dati dal cantiere in automatico: DDT, ore, lavorazioni, SAL.
- Dal cantiere funziona via WhatsApp: gli assistenti AI trasformano foto, PDF e vocali in dati pronti per contabilità e controllo di gestione.
Esempi reali: fai una foto al DDT e Pillar aggiorna costi e materiali del cantiere; scatti una foto al rapportino e Pillar aggiorna SAL e lavorazioni; invii un vocale — “Cantiere Via Roma, posa piastrelle, 8 ore” — e l’ora viene registrata, la lavorazione associata e il cantiere aggiornato.
Risultati concreti
L’obiettivo è semplice: ridurre i tempi e aumentare i margini, senza cambiare le abitudini dell’impresa.
- Centinaia di ore risparmiate tra contabilità, riconciliazioni, preventivi e computi con AI, tracciamento ore e SAL.
- Margini e cash flow sempre aggiornati in tempo reale, per decisioni rapide e informate.
- Meno errori e tempi morti grazie ad automazioni e AI che eliminano attività manuali.
- Preventivi in minuti, non in giorni, con modelli intelligenti e dati già pronti.
- Cantiere sempre allineato: traccia lavorazioni e stato avanzamento anche via WhatsApp (foto a DDT e rapportini, o un vocale “Cantiere X, lavorazione Y, 8 ore”) e il sistema aggiorna automaticamente costi, materiali e SAL.
Tutto sotto controllo, in un unico posto
Con Pillar la direzione lavori e l’amministrazione parlano la stessa lingua e i dati sono sempre allineati.
- Visibilità finanziaria istantanea e margini per cantiere.
- Gestione commesse semplificata rispetto ai gestionali tradizionali.
- Operatività quotidiana snella: meno passaggi tra fogli, chat e software diversi.

Clienti in crescita
Dopo il lancio pubblico: 100+ imprese clienti, 350+ cantieri gestiti, 500+ lavoratori monitorati, 40.000+ fatture processate.
Aumento di capitale
“Questo investimento, a una valutazione tra le più alte per il settore in Italia, conferma il potenziale della nostra soluzione in un mercato tradizionale e poco digitalizzato come l’edilizia italiana”, commenta Gabriel Guinea Montalvo, CEO & Co-Founder di Pillar. “Gli investimenti sono mirati a migliorare il prodotto, accelerare gli sviluppi e portare il gestionale definitivo per l’edilizia, continuando a innovare e a offrire nuove opportunità di crescita ai nostri clienti.”
I fondatori
Gabriel Guinea Montalvo, Paolo Tarsia Incuria e Lorenzo Demaio: esperienza nella creazione e crescita di società tecnologiche in Italia e in Europa, con competenze su prodotto digitale, operations su scala e finanza—un know-how che si riflette direttamente nel prodotto.

Obiettivo
Diventare il primo player fintech europeo per l’edilizia, costruendo l’ecosistema di riferimento per la gestione finanziaria e amministrativa delle imprese di costruzione. Target 2027: 2.500 imprese e 30 persone in team.
Chi è Pillar
Pillar è una fintech italiana fondata nel 2025 che semplifica la gestione economico-finanziaria delle imprese edili. La piattaforma SaaS integra fatturazione, cashflow, riconciliazione bancaria e gestione cantieri, con funzioni di intelligenza artificiale per automatizzare previsioni e controlli. In soli due mesi dal lancio conta già 70 imprese clienti, 150 cantieri e 25.000 fatture processate. Con un round pre-seed da €3,2 milioni guidato da Emblem, Pillar punta a diventare il primo player fintech europeo per l’edilizia.