Produzione | Opere provvisionali

Pilosio: sistema modulare per strutture ad alta portata con geometrie flessibili e curvature

Condividi
Composta da diversi elementi standard, la struttura di sostegno ad alta portata ha la possibilità di creare geometrie molto flessibili ed è compatibile con il sistema Maximix di Pilosio. I settori di applicazione sono soprattutto cantieri per la costruzione di gallerie cut-and-cover, tunnel sotterranei, ponti.

Il sistema di sostegno per gallerie e strutture ad alta portata di Pilosio è costituito da elementi base come:

  • correnti in acciaio costituiti da due profili a ‘U’ da 120 mm di altezza con fori sull’anima ogni 107 mm e collegati tra di loro con viti M18x90 e un tubo in acciaio interno. Fori addizionali presenti sulle flange consentono la connessione delle diagonali con tubi e giunti.
  • travi ad ‘H’ in acciaio da 240 mm di altezza con fori sulle flange e sulle piastre laterali;
  • puntelli telescopici con capacità di carico assiale fino a 70 kN a lunghezza variabile da 75 cm a 355 cm.
I sistemi ad alta portata di Pilosio sono indicati per la realizzazione di ponti, viadotti, gallerie, tunnel...
I sistemi ad alta portata di Pilosio sono indicati per la realizzazione di ponti, viadotti, gallerie, tunnel.

Curvature e configurazioni geometriche. Il sistema può essere assemblato in modo da ottenere numerose configurazioni geometriche e curvature in funzione del progetto statico, consentendo un uso ottimale di tutti i suoi componenti.
Questo sistema è perfettamente compatibile con il sistema Maximix.

La flessibilità del sistema permette di soddisfare le più stringenti normative sulla sicurezza, utilizzando i componenti di sicurezza propri del sistema, i piani di lavoro integrati e le scale gabbia.

Tutte queste caratteristiche rientrano all’interno di un piano di montaggio e utilizzo molto dettagliato, combinato con una accurata progettazione del sistema.
I settori di applicazione di questo sistema sono: costruzioni di gallerie cut-and-cover, tunnel sotterranei, realizzazione di conci e costruzioni di ponti.

Il sistema può essere assemblato in modo da ottenere numerose configurazioni geometriche e curvature in funzione del progetto statico.
Il sistema può essere assemblato in modo da ottenere numerose configurazioni geometriche e curvature in funzione del progetto statico.

I principali vantaggi del sistema in sintesi:

  • possibilità di ottenere ampi spazi liberi sotto le strutture di puntellamento utili per il passaggio di mezzi da cantiere;
  • ampiezze considerevoli;
  • ridotto numero di elementi necessari;
  • tempi di montaggio rapidi;
  • facile da azionare manualmente e possibilità di azionamento idraulico.

La maggior parte dei componenti del sistema possono essere riutilizzati.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A