Produzione | Harpo Sandtex

Pitture e rivestimenti green al grassello di calce stagionato

Condividi
La linea di prodotti green di Harpo Sandtex è realizzata con antichi procedimenti, nel massimo rispetto dell’ambiente. Il metodo di lavorazione di questi intonaci è lungo e complesso e prevede la stagionatura del grassello di calce in modo naturale fino a 24 mesi, in buche a cielo aperto. La gamma dei prodotti a calce Sandtex comprende diversi tipi di finiture.

L’azienda triestina Harpo Sandtex ha realizzato una linea di pitture green il cui principio è coerente con la filosofia naturale del brand. Harpo ha infatti  realizzato un’intera gamma d’intonaci, stucchi e pitture a base di grassello di calce la cui principale caratteristica è l’eco-compatibilità.

Sandtex Epoca Ottocento.

Maurizio Crasso | Direttore della divisione Sandtex

Maurizio Crasso | Direttore della divisione Sandtex.

«Le pitture e i rivestimenti al grassello di calce stagionato 24 mesi, sono il nobile retaggio del più antico sapere edilizio, specchio ed evoluzione della nostra cultura attraverso i secoli. I nostri prodotti a calce soddisfano pienamente i requisiti del moderno approccio progettuale consapevole, ecologico e sostenibile, nel totale rispetto del patrimonio edilizio storico. I colori e gli effetti morbidi e caldi delle nostre pitture evocano emozioni e sensazioni in linea con le nuove tendenze del design».

Per realizzare questa linea di prodotti, sono stati studiati – e riportati in uso – antichi procedimenti, nel massimo rispetto dell’ambiente. Il metodo di lavorazione di questi intonaci è lungo e complesso e prevede la stagionatura del grassello di calce in modo naturale fino a 24 mesi, in buche a cielo aperto. Il risultato finale è un prodotto dalla tonalità non uniforme, vellutata, simile alle superfici antiche e allo stesso tempo permeabile al vapore e duraturo.

Sandtex Mediterraneo.

Vantaggi

  • Riassorbe quasi la totalità della Co2 emessa in fase di produzione
  • Altamente traspirante: contribuisce a mantenere pareti asciutte e locali sani
  • Antisettico naturale: nessun biocida aggiunto poiché le proprietà antisettiche del materiale lo rendono un purificante naturale
  • Antimuffa naturale
  • Resistente alle abrasioni
  • Di facile lavorazione: tempi ridotti e metodo di applicazione agevole rispetto ai tradizionali rivestimenti alla calce.
Sandtex Antiqua.
Sandtex Epoca Spatolato.

Finiture

La gamma dei prodotti a calce Sandtex comprende diversi tipi di finiture. A seconda delle formulazioni è possibile ottenere molteplici effetti estetici:

  • Sandtex Antiqua esalta il colore dell’intonaco per un elegante risultato classico e senza tempo,
  • Sandtex Epoca Ottocento ritorna alle origini donando alle pareti un tocco rinascimentale,
  • Sandtex Epoca Marmo arricchisce l’ambiente di sfumature e chiaroscuri ideali per un’estetica vintage,
  • Sandtex Epoca Spatolato finitura a spatola dalla lucentezza unica,
  • Sandtex Sinopia è il rivestimento decorativo minerale ‘multisensoriale’ che applicato all’interno è morbido al tatto,
  • Sandtex Mediterraneo, l’ultimo prodotto realizzato, è l’intonaco a calce dall’effetto materico che, grazie all’ottima lavorabilità, è in grado di riprodurre realisticamente le pietre decorative del nostro patrimonio edilizio come il travertino e l’ardesia.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale