Intonacatrici

Più durata se la malta è proiettata

Condividi

Le macchine per l’applicazione degli intonaci permettono di lavorare all’interno e all’esterno degli edifi ci con impasti confezionati sul cantiere o in versione premiscelata.

Pompa a vie multiuso per intonaci tradizionali e materiali premiscelati, abbinata al mescolatore in continuo, per l’applicazione di rasanti e colle

 

Le macchine intonacatrici vengono utilizzate per proiettare sui paramenti edilizi interni ed esterni le malte dedicate ai rivestimenti protettivi e decorativi di finitura. All’indurimento, gli intonaci preparati a macchina possiedono un’elevata qualità e una maggior durata rispetto ai sistemi interamente manuali. La miscelazione dei componenti avviene in maniera costante in tutte le fasi di produzione e l’impasto viene steso sulle superfici in modo da creare piani a spessore continuo con eliminazione di tutte le discontinuità. Le apparecchiature sono molto versatili, si adattano a ogni tipo di cantiere e di materiale da spruzzare e risultano resistenti in ogni condizione di impiego anche particolarmente gravoso. La caratteristica specifica è la capacità, grazie alla pressione di esercizio, di trasportare l’impasto già miscelato fino a piè d’opera e ad alta quota attraverso un tubo di adduzione di lunghezza variabile. L’intonacatrice permette di applicare rivestimenti di qualsiasi natura e formulati con ogni tipo di legante inorganico, calce, cemento o gesso, in versione premiscelata o preparata sul cantiere, a granulometria fine, media o grossa e persino intonaci compositi con una consistente frazione di fibre di rinforzo o di materiali coibenti come sfere di polistirolo, perlite o sughero impiegati per realizzare i rivestimenti termoisolanti a cappotto. Secondo la dimensione della macchina, la pompa può fornire una pressione fino a 30-40 bar, valori limite delle intonacatrici da maggior mole adatte per lavori continui fino a un’altezza di 30 metri e oltre in base alla consistenza dell’impasto.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.