Planit. Design, giochi di luci e materiali innovativi

Condividi
(foto Planit)

L’azienda altoatesina Planit ha sviluppato diverse interessanti collaborazioni. Una di queste è con lo Studio Oberhauser per un concept di luci e forme sinuose: l’idea di Martin Oberhauser si sviluppa in in elementi in corian dalle superfici continue e plasmabili.

(foto Planit)

Th(s)ink è il primo lavabo intelligente con sistema integrato di segnalazione per risparmio idrico: strisce di rgb-led si intrecciano e si illuminano in trasparenza attraverso la superficie in corian.

Le novità Planit

(foto Planit)

La collaborazione con Massimiliano Braconi ha dato vita ad un lavabo dalla silhouette sottile. Il corian termoformato permette di realizzare spessori estremi e curve vertiginose, come questo lavabo dalle linee snodate e iperboliche.

(foto Planit)

Le superfici 3d progettate dal designer Mario Romano insieme a Planit rappresentano un mondo innovativo presentato al Salone del Mobile. Linee sinuose come l’acqua e retroilluminate per un gioco scenografico di grande impatto estetico.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.