Planit. La cucina protagonista della casa

Condividi
Planit
(foto di Planit)

La cucina di House G, moderna residenza privata ubicata nelle vicinanze della strada del vino, in Trentino-Alto Adige, è stata interamente progettata su misura dall’azienda Gasser di Sarentino (Bolzano) in collaborazione con Planit.

È un inno al Total Glacier White e alla moderna tecnologia con un omaggio alla tradizione, ovvero il caldo legno noce dei vani a giorno dell’isola e della zona pranzo.

«Abbiamo partecipato al progetto rivestendo l’intera area operativa in Corian Glacier White e realizzando il pannello a muro utilizzando Corian Distinct Tan. Il pannello Simonini è raccordato al piano di lavoro con un sistema che evita l’annidarsi dello sporco.» Johann Simonini, Co-Owner e Responsabile vendite e acquisti presso Planit.

L’isola integra un piano cottura a induzione inserito perfettamente a filo. Lo spazio più strettamente operativo, invece, è corredato di vasca in corian e gocciolatoio, scavati senza soluzione di continuità per un’igiene e una resa estetica senza eguali.

L’eleganza armonica delle linee rette è espressa nelle ante, sempre in corian, quindi resistenti ai graffi nel tempo e completate da pratiche maniglie a gola. L’illuminazione a Led dello zoccolo crea atmosfera, ma è anche funzionale perché garantisce una luce di sicurezza notturna.

Scheda progetto

Progetto
House G
Luogo
Termeno (Bolzano), Italia
Tipologia
Appartamenti e ville
Architetto
Falegnameria Gasser, Sarentino (Bolzano) per il progetto di interior design
Foto
Jürgen Eheim
Fornitura
Planit: Pensili, basi, colonne, isola e pannello a muro sono rivestiti in Corian Glacier White e Corian Distinct Tan di DuPont. 

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.