Sollevamento | Trasporto Ple

Ple: percorso formativo per l’attività di carico e scarico

Condividi
Nel Regno Unito il trasporto di Ple su strada è molto diffuso e si stima che ogni anno ne vengano movimentate circa un milione. Le cause più frequenti d’incidente avvengono durante operazioni di carico e scarico ed è questo il motivo che ha indotto Ipaf Inghilterra a studiare un apposito percorso formativo.

Un’ importante indicazione sul rischio cui vengono esposti i conducenti di mezzi di trasporto che consegnano o ritirano piattaforme aeree semoventi, ci viene fornita da una recente statistica messa a punto da Ipaf Inghilterra.

Ipaf analizzando la propria banca dati degli incidenti nel periodo febbraio 2012-aprile 2013 è giunta alla conclusione che circa un terzo degli incidenti ha colpito conducenti di mezzi di trasporto che consegnavano Ple. All’indagine hanno aderito 95 società di noleggio inglesi, che hanno segnalato un totale di 303 incidenti legati a un utilizzo non corretto di piattaforme aeree. Di questi, il 46,2% (140) ha provocato infortuni al personale, mentre il 43,2% (131) ha provocato danni ai mezzi. Il 10,6 % (32) non ha praticamente causato nessuna conseguenza.

In dettaglio:

  • carico e scarico delle Ple: è una delle attività più pericolose con circa un terzo degli incidenti (34,3%, 104 casi) che ha colpito conducenti di mezzi di trasporto che consegnavano Ple;
  • ingegneri: 25,1%; 76
  • clienti: 22,4%, 68
  • operatori: 18,2%, 55.

Nel Regno Unito il trasporto di Ple su strada è molto diffuso e si stima che ogni anno ne vengano movimentate circa un milione. Le cause più frequenti d’incidenti avvenuti durante operazioni di carico e scarico sono: scivolamenti, inciampi, cadute sullo stesso piano (23,6%, 33), movimentazione manuale (16,4%, 23) e l’utilizzo di attrezzi manuali (15%, 21), intrappolamento nell’attrezzatura (10%, 14), caduta dall’alto (7,1%, 10), urto contro l’attrezzatura (6,4%, 9) e lesioni durante l’utilizzo dei comandi di una piattaforma mentre si cammina accanto alla macchina, operazione definita come «portare il cane al guinzaglio».
È questo il motivo che ha indotto Ipaf a studiare un percorso formativo dedicato agli operatori che svolgono attività di carico e scarico di Ple.

Tim Whiteman, direttore generale Ipaf.

«I risultati sono interessanti – ha commentato il direttore generale Ipaf  Tim Whiteman  – con questi dati Ipaf può fare di più per creare una maggiore consapevolezza dei rischi e contribuire a ridurre la frequenza e la gravità degli incidenti, migliorando i comportamenti e l’attenzione alla soglia di sicurezza nelle attività di noleggio. Ringraziamo le società di noleggio inglesi per l’impegno mostrato nell’aderire al progetto – – e intendiamo avviare iniziative simili in altri paesi».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.