Pmi: accesso a finanziamenti Feis prima dell’estate

Condividi

soldiL’annuncio arriva direttamente dalla Banca europea degli investimenti (Bei): le pmi europee potranno accedere ai primi finanziamenti a valere sul Fondo europeo per gli investimenti strategici (Feis) prima dell’estate, prima cioè che diventi operativo il piano di investimenti Juncker. Il fondo, sostenuto dalla Bei e dalla Commissione europea, è destinato a sostenere 315 miliardi di euro di nuovi investimenti in tutta Europa nel corso dei prossimi tre anni.

Il denaro sarà messo a disposizione dalla Bei che coprirà il rischio della transazioni con intermediari, fornendo finanziamenti aggiuntivi alle pmi e alle società a media capitalizzazione fino a quanto non sarà istituito il Feis. Allo stesso modo i progetti infrastrutturali potranno essere finanziati prima dell’effettivo funzionamento del Feis, ma in un secondo momento rispetto alle imprese. A farsi carico del pre-finanziamento nella fase transitoria sarà il Fondo europeo degli investimenti (Fei).

Il Ministro Pier Carlo Padoan ha annunciato che in Italia la partecipazione avverrà attraverso la Cassa depositi e prestiti, ma siccome da parte di diversi paesi c’è la tendenza a veicolare le risorse attraverso le banche di sviluppo, anche nel nostro paese si sta vagliando questa ipotesi.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A