Produzione | Berner Italia

Pocket Flooder Light: illuminazione in cantiere garantita per 6 ore di lavoro

Condividi
Pocket Flooder Light di Berner garantisce una illuminazione fino a sette volte superiore rispetto ad una normale lampada da lavoro, può essere utilizzata ininterrottamente per 6 ore e ricaricata con usb ed è in grado di illuminare un’area di lavoro di 2 m. Grazie a magneti e clip può essere posizionata e inclinata secondo le proprie esigenze, per lavorare a mani libere.

Berner Italia ha presentato al mercato degli operatori edili Pocket Flooder Light, la lampada per il cantiere e per tutti i lavori di posa e ripristino.

Pocket Flooder Berner: lampada Led da 10 W, 1.000 lumen e 1.500 lux.

La lampada Pocket Flooder garantisce una potenza d’illuminazione fino a sette volte superiore rispetto a una normale lampada da lavoro, è utilizzabile ininterrottamente per 6 ore e facilita tutti i lavori in cantiere e di posa come la posa di serramenti, piastrelle, sanitari e caldaie o gli interventi su impianti elettrici ed idraulici e di ripristino.

La lampada Berner illumina fino a 2 metri di area lavoro.

Potenza massima per 3 ore di lavoro

Pocket Flooder Berner grazie alla sua lampada Led da 10 W, ai 1.000 lumen e 1.500 lux, ha una potenza tale che le consente di illuminare in maniera ottimale un’area di intervento fino a 2 m. Pocket Flooder può essere utilizzata al massimo della potenza per 3 ore ininterrotte e può essere ricaricata con una presa micro usb. Utilizzando il secondo livello di luminosità, è possibile estendere il tempo di lavoro fino a 6 ore senza necessità di ricarica.

I magneti, posizionati sul retro della lampada e protetti da apposito pad in plastica per i momenti in cui non se ne fa uso, consentono di appendere la lampada a qualsiasi superficie metallica e di regolarne l’inclinazione. Grazie alla clip, Pocket Flooder può inoltre essere appesa a qualsiasi superficie non metallica. In questo modo l’operatore potrà orientare la lampada e posizionarla nel punto più corretto e sarà sempre libero di concentrarsi sul suo lavoro utilizzando entrambe le mani.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.