Polymaxitalia. Performance acustiche e rispetto per l’ambiente

Condividi
(foto Polymaxitalia)

L’attenzione e la sensibilità verso l’ambiente unite alla costante ricerca dell’ottimizzazione acustica degli edifici abitativi ha portato Polymaxitalia a sviluppare un nuovo manto anticalpestio, il Greensound, prodotto specifico per l’isolamento acustico dei solai, caratterizzato da elevate performance.

Il Greensound è una membrana di isolamento al rumore da calpestio dello spessore unico di 7 mm, molto performante ed eco-sostenibile. Risultato di un accoppiamento tra manto in riciclato di gomma eco-compatibile con una densità di 720 Kg/m3, di spessore pari a 3 mm, e un feltro smorzante delle vibrazioni in fibre riciclate avente densità 600 gr/m2 e spessore 4 mm.

Gianni Favaro, direzione commerciale Polymaxitalia

«Se si vuole guardare al futuro e avere un occhio di riguardo all’ambiente senza voler rinunciare al confort acustico di casa propria, il Greensound è un’ottima soluzione. È un materiale che, in fase di produzione non genera scarti, che, cosa importantissima, si lavora con estrema facilità e che, offre un’elevata resistenza alle sollecitazioni/lacerazioni legate alla posa. L’ottimizzazione del pacchetto acustico prevede poi l’impiego degli accessori come la fascia perimetrale specifica Superfascia AD e il nastro per le giunzioni Rotocell AD» Gianni Favaro, Direzione Commerciale Polymaxitalia

(foto Polymaxitalia)

Il Greensound ha un certificato di abbattimento acustico del rumore di calpestio di 35 dB e un dato di rigidità dinamica di 13 Mn/m3.
Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è che è ottenuto unendo le caratteristiche di materiali riciclati, come la gomma e i tessuti ad alta densità.
I dati acustici di questo innovativo prodotto e la facilità di posa, lo rendono adatto per le applicazioni nella maggior parte dei solai, da quelli in latero-cemento a quelli in legno e, addirittura, può essere impiegato anche come strato desolidarizzante su interventi “a secco”, senza l’impiego, quindi, di massetti cementizi.

Polymaxitalia
Nata nel 1993 a Castelfranco Veneto (Tv), Polymaxitalia, per rispondere alle esigenze acustiche nel mondo della musica, l’azienda si è progressivamente specializzata nelle tecniche e nei prodotti per l’isolamento degli edifici. Gli investimenti in tecnologie e gli studi sull’accoppiamento dei materiali, utili a garantire le migliori performance acustiche, hanno condotto l’azienda, dotata anche di un laboratorio interno, alla sperimentazione e alle certificazioni in opera dei prodotti, per assicurare a imprese e utenti condizioni operative ottimali rispetto a diverse casistiche. Articolati nelle linee Solaio, Parete, Termoacustica, Impianti, Materiali fonoassorbenti e Accessori, i prodotti Polymaxitalia, per il 90% fabbricati direttamente nello stabilimento, consentono di fronteggiare adeguatamente tutte le problematiche acustiche in edilizia e, grazie al servizio di assistenza e consulenza ai tecnici, permettono la personalizzazione di soluzioni di design per ambienti ad alta affluenza.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.