Fiere | Messe München

Premio bauma per l’innovazione 2022

Condividi
Il concorso è un progetto congiunto patrocinato della Vdma Construction – Equipment and Plant Engineering, Messe München, la Federazione dell’industria edile tedesca (Hdb), la Confederazione tedesca delle costruzioni (Zdb) e l’associazione tedesca dei materiali da costruzione (bbs).

La sfida per l’innovazione tecnologica indetta da Bauma 2022 era suddivisa in cinque categorie e i cinque vincitori, tra produttori di tecnologie e istituzioni, dopo diverse fasi dei selezione si sono aggiudicati l’ambito premio.

Categorie e vincitori

Protezione del clima: Liebherr France Sas con il suo escavatore a idrogeno,
Digitalizzazione: MiC 4.0 Machines in Construction con un linguaggio digitale comune per i cantieri
Ingegneria meccanica: Herrenknecht Ag per il suo continuo processo d’innovazione
Costruzione: Holcim (Germania) GmbH con Cpc – Carbon Pre-stressed Concrete
Ricerca: Istituto di ingegneria meccanica e tecnologica dell’Università di Freiberg per il campionamento in acque profonde.

Le informazioni per la stampa dei vincitori e di tutti i candidati nonché i video delle innovazioni sono disponibili al link www.bauma-innovationspreis.de

Sono state ricevute in totale 133 iscrizioni, di cui 41 finalisti sono passati al turno successivo. Anche i giornalisti del settore che hanno partecipato al Bauma Media Dialog di Monaco hanno avuto l’opportunità di esprimere il loro voto nella fase finale.

Il concorso è un progetto congiunto patrocinato della Vdma Construction – Equipment and Plant Engineering, Messe München, la Federazione dell’industria edile tedesca (Hdb), la Confederazione tedesca delle costruzioni (Zdb) e l’associazione tedesca dei materiali da costruzione (bbs).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Edera. Call for Solutions Next Gen Erp

Fino al 26 Settembre la call for solutions Next Gen Erp lanciata da Edera dedicata a far emergere le migliori soluzioni industrializzate e innovative per riqualificare in modo veloce, sicuro, scalabile e di qualità gli edifici residenziali pubblici del Comune di Milano