Premio giovani Imprese 2016. Moretti More vince nella categoria design

Condividi
Esempio di casa progettata da More (foto Fondazione Altagamma)
Esempio di casa progettata da Moretti More (foto Fondazione Altagamma)

Sono stati proclamati nei giorni scorsi i sette vincitori del “Premio Giovani Imprese 2016 – Believing in the Future” ideato e promosso da Fondazione Altagamma per sostenere le giovani imprese culturali e creative italiane nei diversi settori rappresentati nella Fondazione, in collaborazione con Borsa Italiana, Maserati, SDA Bocconi e con la partecipazione de L’Uomo Vogue.

Moda, design, Gioielleria, Alimentari, Digital, Motori e Hotellerie sono le sette categorie a cui appartengono le imprese proclamate vincitrici dalla giuria che per la categoria design ha premiato More, impresa fondata dall’architetto Valentina Moretti che propone un nuovo approccio all’abitare con una collezione di case su misura, sviluppate da concept architettonici e realizzate in sole otto settimane.

Valentina Moretti, fondatrice di More (foto Fondazione Altagamma)
Valentina Moretti, fondatrice di More (foto Fondazione Altagamma)

«Oggi abitare non può prescindere da qualità, innovazione e sostenibilità e con More ho cercato di individuare, mediante le tecnologie dell’edilizia industrializzata, una nuova via che pone finalmente l’architettura nella posizione di agire in modo influente sulla definizione del paesaggio quotidiano, in un’ottica di salvaguardia e rispetto del territorio» afferma Valentina Moretti.

 

Esempio di casa progettata da More (foto Fondazione Altagamma)
Esempio di casa progettata da Moretti More (foto Fondazione Altagamma)

La proposta di More si concretizza in una collezione di case, cucite su misura di ciascun committente, sviluppate a partire da concept abitativi architettonici, realizzati mediante sistemi costruttivi altamente tecnologici in calcestruzzo e legno, nati da una ricerca costante sviluppata a fianco di Università e Istituti prestigiosi e internazionali. More ha inoltre scelto di proporre, oltre all’eccellenza del prodotto, un servizio sartoriale al committente che va oltre la classica definizione di “chiavi in mano”, includendo anche la consulenza di un architetto dedicato, scavi e fondazioni fino alla realizzazione completa della casa, con la massima trasparenza e garanzia di costi e tempi.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.