Oridne Architetti Milano | VII edizione Premio Europeo di Architettura

Premio Matilde Baffa-Ugo Rivolta per l’edilizia sociale

Condividi
Lanciata ufficialmente la VII edizione del Premio Matilde Baffa-Ugo Rivolta che chiama a raccolta le migliori case-history di Social Housing costruite e consegnate tra il gennaio 2014 e il dicembre 2018 nei 28 Paesi della Comunità Europea e la Svizzera. Nelle edizioni passate sono stati coinvolti 250 progetti di edilizia sociale. Il bando scade il 30 settembre.

Paolo Mazzoleni | Presidente Ordine Architetti Milano

Paolo Mazzoleni | Presidente Ordine Architetti Milano.

«Il Social Housing è oggi una delle questioni centrali del dibattito architettonico, politico e sociale in Europa. Nel 2007, anno della prima edizione, il tema era molto marginale e legato a stereotipi dall’accento non sempre positivo. Nel tempo, questa iniziativa si è rivelata un valido contributo al dibattito internazionale sull’architettura residenziale, guadagnando notorietà e rispetto in tutto il Continente, portando l’attenzione su dimensioni professionali locali molto interessanti, non sempre conosciute al circuito mediatico e spesso molto lontane dalle immagini spettacolari».

Premio Baffa Rivolta | Progetti di repertorio.

Pubblicato il bando per la VII edizione del Premio biennale Baffa-Rivolta organizzato dall’Ordine Architetti di Milano e riservato alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale. I progetti ammessi sono quelli costruiti e consegnati tra il gennaio 2014 e il dicembre 2018 sul territorio dei 28 paesi della Comunità Europea e della Svizzera.

Per opere di edilizia sociale s’intendono le residenze realizzate per iniziativa di operatori sia pubblici che privati, vincolate da regole di assegnazione, rivolte a una domanda di abitazione che non trova risposte nel libero mercato. Un’attenzione particolare viene rivolta alla qualità complessiva dell’ambiente costruito e alla sostenibilità dell’intervento architettonico.

Questa settima edizione del Premio rinnova l’impegno di divulgare i migliori progetti di edilizia sociale realizzati in ambito europeo negli ultimi cinque anni, focalizzando l’attenzione verso la qualità complessiva dell’ambiente costruito e la sostenibilità del progetto architettonico.

La giuria

La giuria è composta da 5 membri effettivi e due membri supplenti. I membri effettivi sono: Pascal Müller (Svizzera), Monique Bosco-von Allmen (Svizzera), Rossella Gotti (Francia), Jens Kvorning (Danimarca), Laura Montedoro (Italia). Membri supplenti: Fabio Lepratto e Marco Peverini (Italia).

Come partecipare al concorso

Le candidature devono essere inviate entro il 30 settembre 2019 per accedere alla prima fase. Gli elaborati possono essere consegnati in lingua italiana o inglese. Al vincitore il premio in denaro di 10mila euro e la nomina in giuria per l’edizione seguente.

Il vincitore nel 2017

Nel 2017 il Premio fu assegnato a Duplex Architekten Haus A, Hunziker Area, Zurigo, Svizzera. Il progetto della nuova Haus A di Duplex Architekten è un edificio residenziale costruito all’interno del quartiere Hunziker Area di Zurigo.

Premio Baffa Rivolta | Il vincitore del 2017.

Gli appartamenti-cluster della Haus A sono un nuovo modello di condivisione comunitaria residenziale con un’ampia area comune e la suddivisione delle zone notte, ognuna con un proprio bagno. Gli appartamenti, che non prevedono zone living e nemmeno cucina, sono piccoli e disposti come satelliti nella porzione di piano e ospitano tra le 10 e le 12 persone.

Aree living, cucine e spazio per il pranzo, disposti liberamente sul piano, hanno dimensioni generose. Ogni piano dispone anche di una lavanderia comune. Le unità abitative prevedono la residenza di persone anziane e disabili. Una particolare attenzione è stata data al tema del contenimento del consumo energetico dell’edificio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A